Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.stupormundi.itStupor Mundi

    Il sito stupormundi.it è nato nel 1997, quando Alberto Gentile ha avvertito il desiderio di coniugare la figura di Federico II di Svevia e i mezzi di comunicazione resi accessibili dalle nuove tecnologie. Fin dall’inizio, il sito ha inteso condurre il più possibile alla realtà storica la figura di un protagonista che ancor oggi appare ...

  2. Federico II e la sua Corte. di Carlo Fornari e Alberto Gentile. Federico II di Svevia fu un uomo di ingegno eccezionale, universalmente considerato superiore ad ogni altro personaggio contemporaneo. Fu letterato, statista, condottiero, legislatore; ma oggi è ricordato soprattutto per la mentalità libera, eclettica ed anticipatrice.

  3. Federico II di Svevia e l'Umbria (puer Umbriae)Federico II Hohenstaufen di Svevia nacque il 26 dicembre 1194 a Iesi nel territorio della Marca anconetana. Era figlio di Enrico VI e di Costanza d’Altavilla, e nipote di Federico I Barbarossa.Federico II è stato uno straordinario personaggio attorno al quale si sono…

  4. Quando ci si imbatte in una figura controversa come quella di Federico II, non stupiscono le diverse leggende che circolano sul suo conto. In Italia molte opere gli attribuirono il ruolo di Anticristo, come persecutore apocalittico della Chiesa e dei suoi vescovi. Ma Federico fu soprattutto chiamato Stupor Mundi, per via della sua grandissima ...

  5. 4 giu 2023 · Federico II di Svevia: biografia, pensiero politico e morte dello Stupor Mundi. Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo colto, un politico illuminato ...

  6. 17 giu 2024 · Appunto di italiano su Federico Ruggero di Hohenstaufen che è stato re di Sicilia, duca di Svevia, Re dei Romani e poi Imperatore del Sacro Romano Impero nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  7. Federico Ruggero di Hohenstaufen ( Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...