Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › tagboris iii - Treccani

    Figlio secondogenito (Sofia 1895 - ivi 1945) di re Ferdinando I di Bulgaria, con la morte di Boris III (1943) esercitò la reggenza assieme a B. D. Filov e al gen. N. Mikov, accanto al minorenne zar Simeone. [...] La Bulgaria anche sotto la reggenza continuò nella politica di alleanza con la Germania.

  2. Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948) BORIS III re dei Bulgari (VII, p. 493) Il matrimonio con Giovanna di Savoia (25 ottobre 1930) gli diede modo di entrare in contatti più frequenti con gli ambienti di governo italiani e i suoi incontri con Mussolini orientarono sempre più la sua mente verso una soluzione di autorità della crisi ...

  3. 18 apr 2024 · Boris III (born Jan. 30, 1894, Sofia, Bulg.—died Aug. 28, 1943, Sofia) was the king of Bulgaria from 1918 to 1943, who, during the last five years of his reign, headed a thinly veiled royal dictatorship. The son of Ferdinand I of Bulgaria and Maria Luisa of Bourbon-Parma, Boris, despite his Roman Catholic parentage, was brought up in the ...

  4. Guerre bulgaro-bizantine. L' invasione di Svjatoslav della Bulgaria fu un conflitto iniziato nel 967/968 e terminato nel 971 svoltosi nei Balcani orientali; la lotta coinvolse la Rus' di Kiev, il Primo Impero Bulgaro e l' Impero bizantino. Il principio delle ostilità va collocato a quando i Bizantini incoraggiarono il sovrano della Rus ...

  5. Il Regno di Bulgaria tra il 1941 e il 1944. L' Olocausto in Bulgaria si riferisce alla persecuzione degli ebrei avvenuta nel periodo 1941-1944 nell'allora Regno di Bulgaria e nelle attuali regioni della Jugoslavia e della Grecia, occupate durante la seconda guerra mondiale, organizzata dal governo dello zar Boris III e del primo ministro Bogdan ...

  6. 13 nov 2021 · E Giovanna diventerà regina, anzi “zarina” di un Paese lontano, la Bulgaria. Il suo sogno giovanile si avvera il 25 ottobre 1930, quando sposa Boris III di Bulgaria. “Giovanna è stata una donna amante della cultura, una grande divoratrice di libri, dotata di una saggezza e di un equilibrio fuori dal comune.

  7. Kiril di Bulgaria; Il principe Kiril nel 1996: Principe di Preslav Principe di Sassonia-Coburgo-Gotha Duca in Sassonia; Stemma: In carica: dall'11 luglio 1964 Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Madrid, Stato Spagnolo, 11 luglio 1964 (59 anni) Dinastia: Sassonia-Coburgo-Gotha: Padre: Simeone II di Bulgaria: Madre: Margarita Gómez-Acebo ...