Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige di Brandeburgo. Edvige era una figlia del principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571) e la sua seconda moglie, Edvige Iagellona (1513-1573), figlia del re Sigismondo I di Polonia .

  2. krakow.travel › it › 4-krakow-la-cattedrale-del-wawelKraków Travel

    Descrizione. È il luogo di culto più importante della Polonia, i cui impressionanti interni testimoniano, con il loro simbolismo, la continuità della memoria storica tramandata di generazione in generazione. Vi trovano eterno riposo re polacchi, eroi nazionali, illustri poeti e il patrono della Polonia: Santo Stanislao.

  3. Media in category "Hedwig Jagiellon, Duchess of Bavaria". The following 13 files are in this category, out of 13 total. Altomünster St. Alto und St. Brigitta 416.JPG 3,776 × 2,520; 6.03 MB. Altomünster St. Alto und St. Brigitta Kuppelfresko 438.jpg 4,896 × 3,264; 11.62 MB. Burghausen Castle Georgstor Wappen.jpg 800 × 532; 529 KB.

  4. www.teutonic.altervista.org › I › 135Ladislao III Jagellone

    1387: il Regno di Edvige e Ladislao 1389: la Guerra Civile lituana 1389: l'Unione della Lucertola 1398: il trattato di Salynas 1399: La morte di Edvige di Polonia 1399: la battaglia del fiume Vorskla 1401: l'Unione di Vilnius e Radom 1401: le rivolte in Samogizia Gli anni dal 1402 al 1408 1409: la Guerra polacco-lituano teut. 1410: la Battaglia ...

  5. www.teutonic.altervista.org › I › 135Ladislao III Jagellone

    1387: il Regno di Edvige e Ladislao 1389: la Guerra Civile lituana 1389: l'Unione della Lucertola 1398: il trattato di Salynas 1399: La morte di Edvige di Polonia 1399: la battaglia del fiume Vorskla 1401: l'Unione di Vilnius e Radom 1401: le rivolte in Samogizia Gli anni dal 1402 al 1408 1409: la Guerra polacco-lituano teut. 1410: la Battaglia ...

  6. Oltre Edvige, L. ebbe altre tre mogli: Anna di Cilli (morta nel 1416), Elisabetta Granowska (morta nel 1420), Sofia duchessa di Olszany (Olszańska, morta nel 1461). Da quest'ultima ebbe due figli: Ladislao III e Casimiro che gli succedettero nel trono.

  7. Edvige di Polonia nacque tra il 1373 e il 1374 a Buda, in Ungheria. Ultima di tre figlie di Luigi I il Grande, re di Polonia e di Ungheria, il quale, non avendo eredi maschi, si assicurò la successione delle figlie grazie a un accordo con i nobili polacchi (Privilegio di Koszyce).