Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ente Morale Istituto Case di Riposo S.Anna e S.Caterina Via Pizzardi, 30 – 40138 Bologna (BO) – Italia | P.I. 00816600373 | Tel. +39 051 3951311 | Fax. +39 051 307030 e-mail pec: sannacaterina@pec.ascom.bo.it Informativa privacy e cookie policy

  2. focolare centrale, era stato ritrovato grazie alle visioni della monaca stigmatizzata Anna Caterina Emmerich. Anna Caterina Emmerich morì a Dülmen il 9 febbraio 1824. Durante cinquant’anni di vita le sue visioni quotidiane avevano coperto tutto il ciclo della vita di Gesù, di Maria e in gran parte anche degli apostoli.

  3. Per prenotare il primo incontro con la dott.ssa Masciarelli, responsabile dell’Ufficio Accoglienza e Assistente Sociale della Fondazione può: chiamare il centralino della Casa al 051-3951311 dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 15.30. inviare una mail a ufficio.accoglienza@sannacaterina.it per richiedere un appuntamento, magari specificando ...

  4. Anna Katharina Emmerick. Anna Katharina Emmerick ( Coesfeld, 8 settembre 1774 – Dülmen, 9 febbraio 1824) è stata una monaca cristiana, mistica e veggente tedesca, venerata come beata dalla Chiesa cattolica . È conosciuta soprattutto per i suoi libri sulla vita di Gesù, pubblicati da Clemens Brentano molti anni dopo la sua morte.

  5. www.wikiwand.com › it › Anna_VasaAnna Vasa - Wikiwand

    Anna Vasa di Svezia muore nel 1625 a Brodnica. In quanto membro della famiglia reale dovrebbe essere sepolto nella cattedrale del Wawel, ma questo non è stato possibile a causa del divieto papale sulla sepoltura dei protestanti nei luoghi di culto dei cattolici e perciò il suo corpo venne conservato per molti anni in una zona del castello di Brodnica .

  6. Ente Morale Istituto Case di Riposo S.Anna e S.Caterina Via Pizzardi, 30 – 40138 Bologna (BO) – Italia | P.I. 00816600373 | Tel. +39 051 3951311 | Fax. +39 051 307030 e-mail pec: sannacaterina@pec.ascom.bo.it Informativa privacy e cookie policy

  7. Già più di due secoli fa la beata Caterina Emmerich preannunciava che la liberazione di satana sarebbe avvenuta poco prima dell’anno 2000 dichiarando: «Mi è stato anche detto che Lucifero verrà liberato per un certo periodo cinquanta o sessanta anni prima dell’anno di Cristo 2000.