Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1963, dopo la morte di suo fratello maggiore Ferdinando, scomparso senza eredi, Filiberto assunse il titolo di duca di Genova. [3] [15] Nel 1981 , a seguito della chiusura dell'albergo nel quale risiedeva, si trasferì prima all'Hotel Concorde di via Lagrange, e poi tornò a Losanna e si stabilì nella casa lasciatagli in eredità dalla moglie Lydia, scomparsa nel 1977 .

  2. Figlio (Torino 1854 - ivi 1931) di Ferdinando duca di Genova; sposò (1883) la principessa Isabella Luisa di Baviera. Ammiraglio, fu luogotenente generale del regno (1915-19), sostituendo il sovrano recatosi al fronte. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Savòia, Tommaso Alberto di, duca di Genova. Entra subito ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Da Ferdinando di Savoia, secondogenito di Carlo Alberto, padre di Margherita (1851-1926), prima regina d'Italia, e padre di Tommaso di Savoia-Genova, secondo duca di Genova (*1854 †1931), ebbe origine la linea dei Savoia-Genova, proseguita dai numerosi figli di Tommaso: Ferdinando, terzo duca di Genova (*1884 †1963), Filiberto, quarto duca di Genova (*1895-1990), Maria Bona (*1896 †1971 ...

  4. Figlio di Carlo Alberto, fu comandante d'artiglieria (1846), diresse l'assedio di Peschiera e combatté a Pastrengo, Santa Lucia, Sommacampagna. Rifiutò la corona di Sicilia, offertagli (1848) da quel parlamento. Nel 1849 si distinse alla Bicocca. Fu padre di Tommaso e di Margherita, futura regina d'Italia.

  5. Eseguito nel 1866 da Alfonso Balzico rievoca il momento in cui il cavallo del Duca di Genova, Ferdinando di Savoia, partecipante alla prima guerra di Indipendenza, viene colpito e stramazza al suolo. Molto vivida la scena: gli occhi del cavallo trasmettono l’orrore per il momento il corpo ancora percorso da un fremito e, soprattutto, il Duca, con la spada sguainata, sembra non volere ...

  6. Ritratto di Ferdinando di Savoia duca di Genova, 1848 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0037 B.jpg 1,527 × 2,263; 1.35 MB Ritratto di Ferdinando di Savoia duca di Genova, 1848 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0037.jpg 3,435 × 4,455; 2.91 MB

  7. Adalberto Luitpoldo Elena Giuseppe Maria di Savoia-Genova ( Torino, 19 marzo 1898 – Torino, 15 dicembre 1982) è stato un generale italiano, principe di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova . Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Bergamo .