Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Orange-Nassau, Maria dei Paesi Bassi, è stata una principessa olandese, era la quarta e più giovane figlia del principe Federico dei Paesi Bassi e fu la moglie di Guglielmo, 5º Principe di Wied. Era la madre di Guglielmo, principe di Albania.

  2. Marianna di Orange-Nassau, il cui nome completo era Guglielmina Federica Luisa Carlotta Marianna (Berlino, 9 maggio 1810 – Reinhartshausen, 29 maggio 1883), fu un membro della Casa d'Orange-Nassau, per nascita principessa del Regno Unito dei Paesi Bassi e per matrimonio principessa del Regno di Prussia

  3. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona. Il ...

  4. Wilhelmina Frederika Anna Elisabeth Maria (Marie), Principessa dei Paesi Bassi, Principessa di Oranje-Nassau (Huize De Paauw, Wassenaar, 5 luglio 1841 - Neuwied, 22 giugno 1910), era la seconda e più giovane figlia del principe Frederik der Nederlanden e sua moglie principessa Luisa di Prussia.

  5. Marie d'Orange-Nassau (7 février 1556, Bréda – 10 octobre 1616, Buren) est la deuxième fille de Guillaume le Silencieux et de sa première épouse Anne d'Egmond et Buren. Elle porte le nom de la première fille de Guillaume, Maria, décédée en bas âge.

  6. In questo articolo parleremo un po 'del Casa Orange-Nassau (Olandese: Huis van Oranje-Nassau), una filiale della Casa di Nassau che ha svolto un ruolo centrale nella storia dei Paesi Bassi e dell'Europa.

  7. Membro della Casa d'Orange-Nassau, per nascita principessa del Regno Unito dei Paesi Bassi e per matrimonio principessa del Regno di Prussia.