Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Sassonia-Meiningen (1891-1971) Adelaide di Sassonia-Meiningen (nome completo Adelheid Erna Karoline Marie Elisabeth Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]; Kassel, 16 agosto 1891 – La Tour-de-Peilz, 25 aprile 1971) nata principessa di Sassonia-Meiningen e duchessa di Sassonia [1], divenne principessa di Prussia per matrimonio .

  2. Federica Luisa di Reuss Kostritz Feodora di Hohenlohe-Langenburg Emilio Carlo di Leiningen: Carlo Federico Guglielmo di Leiningen Cristiana di Solms-Rödelheim-Assenheim Feodora di Leiningen Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld: Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Augusta di Reuss-Ebersdorf

  3. Discussione: Carlo Emilio di Leiningen. Vai alla navigazione Vai alla ricerca Fazzino 11:38, 19 apr 2020 ... In caso di problemi vedere le FAQ. ...

  4. Feodora di Sassonia-Meiningen, (nome completo Feodore Carola Charlotte Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]) ( Hannover, 29 maggio 1890 – Friburgo in Brisgovia, 12 marzo 1972 ), nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], divenne granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach per matrimonio.

  5. Nato nella località di Meiningen, Ernesto era il maggiore dei figli che il duca ereditario di Sassonia-Meiningen, Giorgio, ebbe dalla sua seconda moglie Feodora. Suo padre ereditò il trono nel 1866 . Di gusti raffinati e intellettuale, Ernesto era il figlio preferito di suo padre. Egli era un pittore talentuoso e, ancora oggi, si possono ...

  6. Era il secondogenito del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, e di sua moglie, la principessa Feodora di Leiningen, sorellastra della regina Vittoria d'Inghilterra. Egli iniziò la propria carriera militare dopo i propri studi a Berlino , succedendo al trono paterno dopo che il fratello maggiore Carlo Ludovico II aveva contratto matrimonio morganatico nel 1860 .