Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mar 2024 · Guglielmo Alessandro, attuale re dei Paesi Bassi, è nato a Utrecht il 27 aprile 1967, primo figlio dell’allora principessa Beatrice e di Claus van Amsberg e nipote della regina Giuliana e del ...

  2. Costantino dei Paesi Bassi. Il principe Constantino nel 2018. Principe dei Paesi Bassi. Stemma. In carica. dall'11 ottobre 1969. Nome completo. olandese: Constantijn Christof Frederik Aschwin van Oranje-Nassau. italiano: Costantino Cristoforo Federico Aschwin di Orange-Nassau.

  3. 30 apr 2023 · Passato, presente e un futuro incerto. Il 30 aprile 2013 la regina Beatrice ha abdicato in favore di Willem-Alexander dei Paesi Bassi, proclamato re lo stesso giorno

  4. Monete euro olandesi. Voce principale: Monete in euro. Le monete euro dei Paesi Bassi sono le monete coniate dalla Koninklijke Nederlandse Munt, la zecca dei Paesi Bassi. Come in Finlandia, anche nei Paesi Bassi si è deciso di non coniare più monete da 1 e 2 centesimi di euro a partire dal 1º settembre 2004. Le monete in circolazione ...

  5. 9 giu 2020 · Non ebbero eredi e quindi l’avventura inglese degli Orange finì con lui. La particolarità degli Orange-Nassau è comunque relativamente recente, ed è costituita dalle regine della casata. Il regno dei Paesi Bassi comprendeva Olanda, Belgio e Lussemburgo,. Il Belgio ottenne l’indipendenza nel 1830 e scelse come re Leopoldo di Sassonia ...

  6. 29 gen 2013 · Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau, più semplicemente Beatrice dei Paesi Bassi, (e non solo d'Olanda) è apparsa così ai suoi sudditi in uno dei momenti più difficili dei suoi trentatrè anni di regno. «Non abdico perché la funzione sarebbe troppo pesante ma perché sono convinta di doverla trasmettere ad una nuova generazione.

  7. Famiglia reale dei Paesi Bassi. Máxima Zorreguieta Cerruti ( Buenos Aires, 17 maggio 1971) è la regina consorte dei Paesi Bassi dal 2013, come moglie del re Willem-Alexander . Dal suo matrimonio lavora nell'ambito dell'inclusione finanziaria, specie in collaborazione con l' ONU.