Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Luigi Pirandello
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 24 ago 2020 · Dramaturgo y novelista italiano, nacido el 28 de junio de 1867 en Agrigento (Sicilia) y muerto el 10 de diciembre de 1936, en Roma. Es el autor teatral italiano más importante del periodo de entreguerras, y uno de los de mayor influencia en el teatro del s. XX. Estudió Filosofía y Letras en las universidades de Palermo, Roma y Bonn.

  2. 28 giu 2017 · Scrittore, drammaturgo e poeta, il siciliano Luigi Pirandello (Agrigento,1867 – Roma, 1936) è considerato uno dei più grandi letterati di sempre. È uno dei sei intellettuali italiani che nel corso della storia ha avuto l’onore di essere stato insignito del premio Nobel per la letteratura; gli altri sono Giosuè Carducci, Eugenio Montale, Grazia Deledda, Salvatore Quasimodo e Dario Fo.

    • 10 min
  3. 5 lug 2023 · La vita di Pirandello: riassunto. Luigi Pirandello è uno dei più grandi scrittori e drammaturghi del secolo scorso. Ma chi è e cosa ha scritto? Pirandello nasce nel 1867 in Sicilia da una ...

  4. Luigi Pirandello nacque nel 1867 a Girgernti (nome della città di Agrigento fino al 1927) in una famiglia borghese di condizioni economiche agiate, grazie al commercio e all’estrazione dello zolfo. Visse con la famiglia in un’isolata tenuta di campagna, nel tentativo di sfuggire allo scoppio di un’epidemia di colera in Sicilia.

  5. Luigi Pirandello (1867-1936) was born in Girgenti, Sicily. He studied philology at Rome and at Bonn and wrote a dissertation on the dialect of his native town (1891). From 1897 to 1922 he was professor of aesthetics and stylistics at the Real Istituto di Magistere Femminile at Rome. Pirandello’s work is impressive by its sheer volume.

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori sulla figura di Luigi Pirandello. Autore del primo Novecento di cui si ripercorre qui la vita, con attenzione alla sua poetica e alle sue maggiori opere.

  7. Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila (1925), Garzanti, 2002. ISBN 8811365155; Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, Giunti Demetra, 2007. ISBN 978-8844034054; Luigi Pirandello, Progetto Luigi Pirandello tutte le opere di Pirandello digitalizzate con critica, a cura di Giuseppe Bonghi, 1996.

  1. Annuncio

    relativo a: Luigi Pirandello
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Le persone cercano anche