Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maksim Gor'kij

Risultati di ricerca

  1. Scopri tutti i libri, le opere e la biografia di Maksim Gorkij su laFeltrinelli: approfitta dell'offerta e della consegna gratuita!

  2. La narrativa di Gor'kij fu sempre ostile a ogni sperimentalismo stilistico. Appare tesa tra populismo e visione socialista del mondo. Convergono in essa, in modo caratteristico, una descrizione impressionistica dei più miserabili aspetti della realtà sociale, e una concitazione espressiva e sentimentale di ascendenza romanticista.

  3. 28 set 2018 · Il nome fu cambiato in Maksim Gor’kij (Massimo l’amaro) nel 1892, in occasione della pubblicazione del primo racconto Makar Čudra, divenendo subito noto in Russia e poi nel mondo. Nel 1932 la città di Nižnij Novgorod venne chiamata Gor’kij in onore dello scrittore che era rientrato in Russia dopo il secondo lungo soggiorno in Italia e precisamente a Sorrento.

  4. 23 apr 2020 · Maksim Gor’kij nel 1898 Non è mai facile parlare di uno scrittore direttamente impegnato nella grande trasformazione rivoluzionaria russa, nella cui opera, così ampia e perciò stesso discontinua, si riflettono così intensamente e direttamente, i problemi, le speranze, le delusioni, le certezze, i ritorni di un popolo sconvolto dalla storia nel modo in cui fu sconvolto il popolo russo.

  5. La madre è un libro di Maksim Gorkij pubblicato da Eir nella collana Asce: acquista su IBS a 20.90€! ... Con rigore e profondità Gor'kij mostra, ...

  6. Maksim Dmitriev/MAMM/MDF; Mikhail Velichko/Archivio di Aleksandr Odinokov All'inizio del XX secolo, Maksim Gorkij (all’anagrafe Aleksej Peshkov) era già un noto autore e pubblicista. Quando si accorse dell’umore della gente, durante un viaggio a San Pietroburgo, nel 1904, non potè far finta di nulla.

  7. Conosciuto anche come I bassifondi, o Nel fondo, o ancora Il dormitorio, grande dramma di Maksim Gor’kij, rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1902, fu ribattezzato L’albergo dei poveri da Giorgio Strehler nel 1947, in occasione della memorabile regia che inaugurò il Piccolo Teatro di Milano nel maggio del 1947. È quest’ultimo titolo che Massimo Popolizio ha deciso di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maksim Gor'kij
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su maksim gorkij. Spedizione gratis (vedi condizioni)