Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Solimena, noto come l'Abate Ciccio (Canale di Serino, 4 ottobre 1657 – Barra, 5 aprile 1747), è stato un pittore e architetto italiano. Fu una delle grandi figure nello sviluppo degli stili barocco e rococò, venendo riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più famosi del suo tempo.

  2. Solimèna, Francesco, detto l'Abate Ciccio - Enciclopedia - Treccani. Pittore (Canale, Serino, 1657 - Barra, Napoli, 1747). Allievo di suo padre Angelo, nel 1674 si trasferì a Napoli dove studiò con F. De Maria. Determinante per la sua formazione fu la lezione di L. Giordano, che successivamente S. rinnovò attraverso lo studio di M. Preti, G.

  3. Paolo sotto un cielo incendiato (1689) e la stupita concitazione della Caduta di Simon Mago (1690) ‒ ne consacrò l’affermazione pubblica con la ricchezza e complessità unitaria del concepimento dell’insieme e la forza della resa pittorica.

  4. Francesco Solimena (4 October 1657 – 3 April 1747) was a prolific Italian painter of the Baroque era, one of an established family of painters and draughtsmen.

  5. Francesco Solimena, noto come l'Abate Ciccio (Canale di Serino, 4 ottobre 1657 – Barra, 5 aprile 1747), è stato un pittore e architetto italiano. Considerato uno degli artisti che meglio incarnarono la cultura tardo-barocca in Italia.

  6. SOLIMENA, Francesco, detto l'Abate Ciccio. Pittore, nato a Canale borgata del comune di Serino nel 1657, morto nella sua villa di Barra presso Napoli nel 1747. Allievo dapprima di suo padre Angelo (seguace del Giordano), fu poi da questi inviato, nel 1774, all'accademia di pittura che Francesco de Maria, convinto e tardivo seguace della scuola ...

  7. 11 set 2013 · Biografia. Formatosi nella bottega del padre Angelo a Nocera de’ Pagani (oggi Nocera Inferiore), è considerato uno dei maggiori esponenti della cultura figurativa tardo-barocca napoletana.