Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Hannah Arendt

Risultati di ricerca

  1. 4 dic 2018 · Si spegneva il 4 dicembre del 1975 a New Yorh Hannah Arendt, la filosofa e storica tedesca che nel corso della sua vita si è battuta per i diritti civili e per ricordare al mondo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale e della persecuzione Nazista. La Arendt, nata ad Hannover nel 1906, fu perseguita dai tedeschi in quanto di origine ebraica e ...

  2. Hannah Arendt, ameriška politična teoretičarka in filozofinja nemško-judovskega izvora, * 14. oktober 1906, Linden, Hannover, Nemčija, † 4. december 1975, New York, ZDA. Kljub temu, da je pogosto opisana kot filozofinja, je sama zavračala to oznako.

  3. PNRR - Aufbau- und Resilienzplan. 18.06.2023. Alle Mitteilungen. Willkommen auf der Website der Landesfachschule für Sozialberufe Hannah Arendt.

  4. Hannah Arendt (Johanna Arendt; n. 14 octombrie 1906 , Lindener Marktplatz 2, Hannover ⁠( d ) , Regatul Prusiei , Imperiul German – d. 4 decembrie 1975 , Manhattan , New York , SUA ) a fost o teoreticiană politică evreică - germană , numită deseori filosoafă, deși ea nu s-a considerat niciodată ca atare.

  5. La domanda di Hannah Arendt Tra i molti osservatori del processo c'era la filosofa Hannah Arendt (1906-1975). Di origine ebraica, riparata negli Stati Uniti per sfuggire al nazismo, legata per qualche anno a Martin Heidegger (i cui rapporti con il nazismo appaiono sempre più complessi), la Arendt intendeva capire perché un uomo avesse potuto partecipare attivamente al genocidio degli ebrei.

  6. Hannah Arendt assistette al processo come corrispondente del New Yorker, con l'intento di analizzare e comprendere le azioni di Eichmann e il suo ruolo nell'Olocausto. Le osservazioni di Arendt sul processo si concentrarono su tre aspetti principali: la personalità di Eichmann, il ruolo della burocrazia nel facilitare l'Olocausto e la questione della responsabilità individuale.

  7. www.cinematografo.it › film › hannah-arendt-c42b6gjjCinematografo: Film

    Nel 1940, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt fugge con il marito e la madre dagli orrori della Germania nazista e, grazie all'aiuto del giornalista americano Varian Fry, si trasferisce negli Stati Uniti. Divenuta tutor universitario e attivista della comunità ebraica di New York, Hannah inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche, tra cui il New Yorker che la invia in Israele ...

  1. Annuncio

    relativo a: Hannah Arendt
  1. Le persone cercano anche