Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta, scrittore, traduttore, giornalista, critico musicale, critico letterario e pittore italiano.

  2. Storia di Eugenio Montale: approfondimento sulla vita dell'autore, la poetica e le sue opere più importanti, come la raccolta di poesie Ossi di seppia.

  3. 18 gen 2021 · Poeta e scrittore italiano, Eugenio Montale ricevette nel 1975 il premio Nobel per la letteratura, lasciando un segno indelebile nel mondo letterario italiano. Eugenio Montale: la famiglia...

  4. 4 set 2014 · Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896 da una famiglia di ceto medio, ultimo di sei figli. Conseguito il diploma di ragioniere, lavora per qualche anno come impiegato, mentre si dedica alle sue due grandi passioni: la musica lirica e la poesia.

  5. 2 giorni fa · Il genovese Eugenio Montale (1896-1981), forse il più grande poeta italiano del Novecento, vince il premio Nobel nel 1975. La sua poesia negò qualsiasi astrazione ideologica, come qualsiasi facile ottimismo.

  6. Poeta italiano (Genova 1896 - Milano 1981). Tra i massimi poeti italiani del Novecento, già dalla prima raccolta ( Ossi di seppia, 1925; ed. defin. 1931) fissò i termini di una poetica del negativo in cui il "male di vivere" si esprime attraverso la corrosione dell'Io lirico tradizionale e del suo linguaggio.

  7. 2 giu 2006 · Storia della vita di Eugenio Montale, poeta italiano, premio Nobel. L'incessante ricerca poetica. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Eugenio Montale nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  1. Le persone cercano anche