Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Censura di Internet. Con l'espressione " censura di Internet " si intende il controllo o il blocco della pubblicazione di contenuti — o dell'accesso ad essi — nella rete Internet. [4] Tale censura può essere effettuata dal governo o da società private su richiesta del governo, da un'autorità di controllo, o di propria iniziativa.

  2. 16 ott 2016 · Il CNAPPC ha approvato la modifica (già operativa) al codice deontologico. In arrivo anche una proposta di modifica al regolamento della formazione, che abbassa da 90 a 60 il tetto di CFP per il secondo triennio. . aggiornamento obbligatorio, Aggiornamento Professionale Continuo, censura, CFP, crediti formativi professionali, formazione obbligatoria architetti, sanzioni disciplinari, sospensione

  3. Cosa comporta la censura per un avvocato? L'avvocato deve emettere il prescritto documento fiscale per ogni pagamento ricevuto. un anno. della censura. La violazione dei doveri di cui ai commi 2 e 4 comporta l'applicazione della sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio dell'attività professionale da sei mesi a un anno.

  4. RIMOZIONE. La Rimozione è un processo inconscio che consente di escludere dalla coscienza determinate rappresentazioni connesse ad una pulsione il cui soddisfacimento sarebbe in contrasto con le esigenze del Super-Io o della realtà. Nella prima topica (conscio preconscio e inconscio), la rimozione è operata dalla censura.

  5. 12 mar 2023 · La Cina, il paese più cyber repressivo del mondo. Il rapporto “Freedom on the Net 2022” conferma un'evidenza già nota: la Cina è il primo paese al mondo per diffusione della censura online ...

  6. 5 nov 2022 · Ma in termini semplici, la Corte costituzionale che cos’è e di cosa si occupa? C’è una sorta di rapporto di simbiosi tra la Corte e la Costituzione: la prima si preoccupa di mantenere integro lo spirito della seconda, la seconda contiene dei princìpi che saldano il potere della prima. Si può dire, insomma, che entrambe si proteggono a ...

  7. La censura cinese, insomma, non si limita al cosiddetto “Great Firewall”, sistema capace di filtrare tutto il traffico web in entrata ed in uscita dal Paese e di determinare quali siano i siti liberamente fruibili dai cittadini cinesi, ma va oltre. L’apparato di censura è oramai divenuto talmente capillare da essere capace di captare ...