Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giudizio universale: cos'è, significato e personaggi. Giudizio universale di Michelangelo: storia della creazione, significato, personaggi e spiegazione dell’opera della Cappella Sistina che Michelangelo dipinse tra il 1535 e il 1541

  2. 16 mar 2022 · Tra le opere più importanti della produzione di Bosch, troviamo Il giudizio universale del 1504, oggi a Vienna nella collezione dell’Akademie der bildenden Künste. Il trittico è tra le poche opere realizzate al tempo dell’artista che riesce a evocare con tanta precisione la paura provata dalle persone medievali per la fine del mondo.

  3. In Cattedrale ci troviamo di fronte al Giudizio universale di Torcello, uno dei più celebri mosaici bizantini che ornano le antiche chiese dell’Adriatico. Il mosaico è collocato sulla parete di fondo, la controfacciata: esso era così l’ultima, ammonitrice, visione dei fedeli che uscivano dalla chiesa dopo le liturgie.

  4. 26 apr 2021 · Giotto, Giudizio Universale, 1303-1305, affresco, 1000 x 840 cm. Padova, Cappella degli Scrovegni, controfacciata indice Introduzione Il tema del Giudizio Universale Il Giudizio Universale di Giotto L'inferno I beati La figura di Cristo Giudice Gli Apostoli Le schiere angeliche Introduzione Una delle rappresentazioni pittoriche più innovative dell'arte di Giotto, affrescata all'interno della ...

  5. 31 ott 2022 · Il Papa spiega il giudizio universale. La storia dell'uomo ha inizio con la creazione e si chiude con il giudizio finale, che può essere "un bell'incontro", perché sarà l'incontro con Gesù. In questa catechesi papa Francesco spiega in cosa consiste il giudizio finale. 31/10/2022. FB.

  6. Nome della carta: Giudizio, Giudizio Universale, Resurrezione, Angelo. Categoria: Arcani maggiori, Essendo. Posizione: 20. Pianeta: Plutone ♇ Il Giudizio è la penultima carta dei Tarocchi degli arcani maggiori. Davanti all’interrogante appaiono letteralmente due porte. Ogni ulteriore destino dipende dalla sua scelta.

  7. 3 apr 2024 · 03/04/2024. Lo scorso febbraio è stata pronunciata la prima sentenza in primo grado di giudizio per il primo e più importante caso italiano di contenzioso climatico, la causa “giudizio universale”. La seconda sezione civile del tribunale civile di Roma ha dichiarato inammissibile, dopo circa due anni di udienze, l’istanza presentata ...