Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1889 Luigi Pirandello scrive i suoi primi versi, Mal Giocondo, e nel 1891 Pasqua di Gea, raccolta che dedica a Jenny Schulz-Lander, di cui, a Bonn, si era innamorato. Rientrato in Italia nel 1892, Pirandello, fermamente deciso a dedicarsi alla sola letteratura, si stabilisce a Roma, dove vive con un assegno mensile del padre.

  2. 2 feb 2022 · Biografia di Luigi Pirandello. Luigi Pirandello nasce nel 1867 vicino Agrigento – all’epoca Girgenti – in una località chiamata Caos. Un dettaglio su cui amava scherzare, definendosi un “figlio del caos”. Cresce in un clima di forte disillusione per le aspettative disattese del Risorgimento, di cui i genitori erano stati sostenitori.

  3. 12 ago 2020 · Luigi Pirandello in sintesi. La vita. Luigi Pirandello (1867-1936), di Agrigento, si laurea in Germania e, stabilitosi a Roma, insegna alla facoltà di Magistero dal 1897. Un dissesto economico e le gravi condizioni mentali della moglie lo costringono a un'intensa attività di scrittore. Nel 1924 aderisce al fascismo.

  4. Luigi Pirandello: la vita dell’autore. Luigi Pirandello nasce ad Agrigento, in Sicilia, nel 1867. Studia a Palermo, a Roma e a Bonn, in Germania, dove si laurea con una tesi sul dialetto siciliano. Tornato in Italia si stabilisce a Roma e inizia a collaborare a diverse riviste, con articoli e poesie. All’inizio del nuovo secolo una grave ...

  5. 6 ott 2022 · Biografia – Capitolo 2. La formazione e le prime opere. 1889-1915. […] da circa un anno le condizioni finanziarie della mia famiglia, per una improvvisa sciagura, non sono più quelle di prima. Una grande zolfara, che dava a mio padre e a tutti noi l’agiatezza, s’è allagata, e l’allagamento ha prodotto danni per più di quattrocento….

  6. 2 nov 2022 · Gli esordi. Una notte di giugno caddi come una lucciola sotto un gran pino solitario in una campagna d’olivi saraceni affacciata agli orli d’un altipiano d’argille azzurre sul mare africano. Con queste parole Luigi Pirandello racconta la sua venuta al mondo, il 28 giugno 1867.

  7. Luigi Pirandello. lebiografie. Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936. È molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev’esser sempre. Luigi Pirandello nasce il 28 giugno il 1867 a Girgenti a Girgenti (attuale Agrigento) figlio di Caterina Ricci-Gramitto e di Stefano.