Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948. Furono le prime elezioni della nascente Repubblica italiana.

  2. 23 set 2022 · Era il 18 aprile 1948 e gli italiani furono chiamati a votare per la prima volta dopo l'entrata in vigore della Costituzione. Tutti, uomini e donne, poterono esprimere il loro voto politico: per le donne era la prima volta dopo il Referendum del 2 giugno.

  3. 18 apr 2018 · Al voto si giunse dopo una campagna elettorale durissima – dai toni accesi e non esente da ‘colpi bassi’ – basata sulla demonizzazione dell’avversario e sulla prefigurazione di scenari apocalittici in caso di vittoria del fronte avverso.

  4. 10 apr 2018 · Il 18 aprile del 1948, dopo tre mesi dall'approvazione della nuova Costituzione si vota per eleggere il primo parlamento dell'Italia Repubblicana.

  5. 19 apr 2021 · Le elezioni del 1948 in Italia. Il 18 aprile 1948 gli italiani sono chiamati a eleggere per la prima volta i loro rappresentanti. Sono le prime elezioni politiche dell'Italia repubblicana dopo l'entrata in vigore della Costituzione.

  6. 18 apr 2018 · Il 18 aprile del 1948, al termine di una dura campagna elettorale, si svolsero in Italia le prime elezioni della storia repubblicana: le prime dopo la Seconda guerra mondiale e l’entrata in...

  7. Le elezioni del 18 aprile 1948: uno snodo cruciale della storia d'Italia, ridotta in macerie, non solo materiali, dalle devastazioni della seconda guerra mondiale e da vent'anni di dittatura.