Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ossimoro è una figura retorica che consiste nell’accostare due parole che si contraddicono, contrarie tra di loro o che comunque prese nel loro insieme esprimono un contrasto. Il significato della parola ossimoro è quindi l’unione, soprattutto in poesia ma anche in contesti colloquiali, di due concetti in opposizione tra di loro.

  2. Ossimoro. os-sì-mo-ro. Significato Figura retorica che consiste nell’accostare due parole contrapposte. Etimologia dal greco oxýmoron, composto da oxýs ‘acuto’ e morós ‘ottuso’. Errori felici, follie lucide, silenzî eloquenti: sono solo alcuni esempi di ossimori. L’ossimoro è una figura retorica che consiste nel mettere ...

  3. Insomma si dice una parola e subito la si contraddice con il suo opposto, creando una specie di corto circuito nel significato e dando un senso di sorpresa, di inconsuetudine e di paradosso. La contraddizione della contraddizione: ossimoro vs antitesi L’ossimoro lavora insomma per antitesi… ma fino a un certo punto.

  4. 16 apr 2024 · L' ossimoro è una figura retorica che consiste nell'accostare due termini o concetti dal significato opposto e antitetico. La stessa etimologia greca del termine evidenzia il significato intrinseco alla parola: ossimoro deriva dal greco oxýmoron, che nasce dall'unione delle parole oxýs e e moros, rispettivamente "acuto" e "ottuso".

  5. 28 dic 2012 · Cos’è un ossimoro. Veniamo dunque al significato di ossìmoro. L’ossìmoro consiste nel mettere insieme nella stessa espressione, nella stessa frase, parole di senso opposto e che si contraddicono. Il risultato che si ottiene è spesso di grande effetto. Esempi di ossimori. Un elenco per comprendere meglio il significato di ossimoro ...

  6. Bene, il titolo di questa canzone è in realtà un perfetto esempio di ossimoro. Cos’è un ossimoro? E’ una figura retorica nella quale due parole contrastanti vengono utilizzate insieme, proprio come “Perfect Imperfection”. Ci sono centinaia di esempi di ossimori, quali: Silenzio Assordante; Vera Imitazione; Ingannevolmente Onesto ...

  7. Altri esempi di ossimoro includono “silenzio assordante”, “oscura luce”, “fredda fiamma”, “malvagia bontà” e così via. Questa figura retorica viene spesso utilizzata in letteratura, poesia, pubblicità e anche nella comunicazione quotidiana per creare un impatto linguistico e rendere più vividi e paradossali i concetti espressi.

  1. Ricerche correlate a "esempi di ossimoro"

    esempi di iperbole
    esempi di sinestesia
  1. Le persone cercano anche