Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le relazioni pericolose è un libro di Pierre Choderlos de Laclos pubblicato da Giunti Editore nella collana Biblioteca Ideale Giunti: acquista su IBS a 6.56€!

  2. Le relazioni pericolose è un film del 1988, diretto da Stephen Frears, tratto dall'omonimo romanzo di Choderlos de Laclos e dall'adattamento teatrale del romanzo ad opera di Christopher Hampton, sceneggiatore del film.

  3. La Marchesa de Merteuil è una dei personaggi principali del romanzo epistolare di Choderlos de Laclos Le relazioni pericolose (1782). Donna di grande fascino, intelligenza e crudeltà, il piano della Marchesa di umiliare il suo vecchio amante, il conte di Gercourt, darà il via alle azioni della trama, che alla fine porteranno alla disfatta sociale la Merteuil stessa ed il suo alleato, il ...

  4. Recensioni Le relazioni pericolose. Romanzo epistolare lucido e amaro, altamente drammatico, implacabile atto d'accusa contro i costumi della nobiltà cortigiana, il libro suscitò grande scandalo nella Francia del XVIII secolo. Laclos presenta il quadro realistico di una società moralmente dissoluta e crudele attraverso gli intrighi intessuti ...

  5. La critica ufficiale nel 1782, anno della sua prima pubblicazione, definì il romanzoLe relazioni pericolose” scandaloso ed immorale tanto che De Laclos, allora capitano in seconda dell’esercito francese, fu immediatamente punito dall’Autorità militare con una sanzione ufficiale.

  6. 4 nov 2022 · Le relazioni pericolose, la nuova serie tv Lionsgate+, è un audace prequel del romanzo classico di Laclos incentrato sui due iconici protagonisti, la marchesa de Merteuil e il visconte de Valmont, e sui primi anni della loro relazione, quando erano giovani amanti appassionati a Parigi alla vigilia della rivoluzione.

  7. Descrizione. "Le relazioni pericolose", romanzo epistolare d'incomparabile perfezione stilistica, venne stampato nel 1782 e subito suscitò grande scalpore, dividendo la critica e scandalizzando l'opinione pubblica. Sebbene l'intento dichiarato dell'autore fosse quello di moralizzare, il libro venne considerato troppo audace per non essere ...