Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Stalingrado. di Alfio Caruso, Ed. Longanesi, 2012, pp.160, euro 11,60. La battaglia di Stalingrado segnò l’inizio della disfatta militare hitleriana. Per l’importanza strategica che aveva assunto nel quadro del fronte russo-tedesco, la città fu insistentemente attaccata dai Tedeschi a partire dall’agosto 1942.

  2. 21 mar 2023 · Battaglia di Stalingrado riassunto. Con l’assedio di Stalingrado Hitler intendeva riprendere l’offensiva contro l’Unione Sovietica iniziando dal bacino del Volga per mettere fuori uso le industrie di Stalingrado. Nell’agosto del 1942 la Luftwaffe bombardò a tappeto Stalingrado, causando gravi danni sulla popolazione civile.

  3. I combattimenti nella città di Stalingrado furono una fase della grande battaglia combattuta nella seconda metà del 1942 tra le forze della Wehrmacht e quelle dell' Armata Rossa nel settore meridionale tra il Don e il Volga del fronte orientale durante la seconda guerra mondiale . Per oltre due mesi la 6ª Armata del generale Friedrich Paulus ...

  4. Stalingrado, battaglia di. Una delle più importanti battaglie del fronte russo-tedesco durante la Seconda guerra mondiale, che ebbe come teatro la città russa. Con l’attestamento delle armate tedesche sul Don (ag. 1942), S. aveva assunto un notevole valore strategico, infatti con la sua conquista i tedeschi si sarebbero impadroniti della ...

  5. Combattuta dall'esercito del Terzo Reich contro l'Armata rossa sovietica, la battaglia di Stalingrado è stata una delle più cruente dell'intera Seconda guerra mondiale, una delle più lunghe e certamente tra quelle decisive per le sorti dell'intero conflitto. Lo racconta il professor Alessandro Barbero con Michela Ponzani a “Il Tempo e la Storia”. La battaglia inizia nell'estate del 1942 ...

    • 25 min
  6. 185 min. Come arrivare a Via Stalingrado, 37 in Treno? Clicca sulla linea Treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

  7. 12 gen 2024 · La mappa, i limiti di velocità strada per strada. Il limite massimo di velocità in tutte le strade urbane di Bologna passa da 50 a 30 chilometri orari, ad eccezione delle principali vie di ...