Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 dic 2020 · Il primo atleta della storia dell’atletica leggera di cui si hanno notizie certe è Corebo di Elea, cuoco di professione e definito dalle saghe “dominatore delle corse veloci”. Secondo la storia, nel 776 a.C., Corebo arrivò primo alle soglie di pietra di Olimpia vincendo la gara di Stadion, la prima gara di velocità della storia.

  2. Il centro sportivo Mario Giuriati si trova in via Carlo Pascal 6 a Città Studi, all’interno del Campus Leonardo appartenente al Politecnico di Milano. Dotato di una pista di 400 metri a otto corsie , un prato in erba interno ed esterno, una palestra e spogliatoi, è sotto la gestione delle squadre CUS Pro Patria Milano e ASPES CUS Milano (a cui spetta l’organizzazione dell’attività ...

  3. 12 giu 2024 · EUROPEI - Il programma dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 prevede sei giorni consecutivi di gare dal 7 al 12 giugno e undici sessioni complessive, cinque al mattino e sei serali. I migliori atleti italiani ed europei si esibiranno sulla pista e le pedane dello Stadio Olimpico, sui viali del Foro Italico per la marcia e sulle strade della Capitale per la mezza maratona.

  4. Manuale. I 400 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell' atletica leggera che si corre su pista; sono considerati una gara di velocità prolungata e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici del 1896 (dal 1964 per quanto riguarda le donne). Gli attuali campioni olimpici in carica ...

  5. Sito Ufficiale della società di Atletica di Monza. CRESCI INSIEME A NOI! In una società che promuove con serenità lo sport come stile di vita e di comportamento sano e corretto, una realtà che coinvolge figli, genitori e allenatori insegnando a tirar fuori il meglio di sé stessi nel rispetto degli altri, un vivaio dove far crescere nuovi campioni e belle persone.

  6. La pista dove si corre può avere diversi nomi, a seconda del contesto. Ad esempio, in atletica leggera si chiama "pista di atletica", mentre nelle corse automobilistiche si può chiamare "circuito" o "autodromo". Altri esempi potrebbero includere "pista di corsa" per le competizioni di cavalli o "pista da sci" per le gare di sci alpino.

  7. 17 ago 2023 · I prossimi Mondiali di Atletica si svolgeranno in uno stadio tutto nuovo con caratteristiche tecniche particolari. Andiamo a scoprirlo. Davide Viganò. 17 agosto 2023 - 10:06 - budapest. Budapest ...