Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guarda il Trailer del film Dietro la notte, con Stefania Rocca e Fortunato Cerlino Per i nuovi trailer italiani in HD di tutti i film prossimamente al cinema...

    • 1 min
    • 26,6K
    • Coming Soon
  2. Un film con Stefania Rocca, Fortunato Cerlino, Roberta Giarrusso, Elisa Visari . Genere Thriller, - Italia , 2021 , distribuito da Fenix Entertainment . - MYmonetro 2,28 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Trailer del film Dietro la notte (2021) regia di Daniele Falleri, con Stefania Rocca, Fortunato Cerlino, Roberta Giarrusso ...

  3. Sono tanti i twist del film, a volte perfino troppi e talvolta la storia “inverosimile” splafona sopra le righe, colorandosi di surreale pacchianeria. Tra sequenze d'azione, scontri, liti e qualche battuta, “Dietro la notte” scorre via veloce verso il finale. Il film, che strizza l'occhio a un genere molto frequentato, ovverossia il ...

  4. 26 mar 2023 · Un film di Daniele Falleri. Con Stefania Rocca , Fortunato Cerlino , Roberta Giarrusso , Elisa Visari Thriller , - Italia 2021 . - Fenix Entertainment MYMO NE T RO Dietro la notte valutazione media: 1,75

  5. Questa è la rapida sintesi di una pellicola che nemmeno la capacità di un comprimario come Fortunato Cerlino, attore di tv e soprattutto teatro riesce a rivitalizzare. Il pontederese Felleri genera una sequela di colpi di scena a volte forzati a volte più riusciti, ma che senza un protagonista capace di farne buon uso diventano sterili in mano a un cast poco espressivo.

  6. 4 lug 2021 · di Daniele Falleri - La nave fantasma ha fatto scuola, non solo per quanto concerne lo stile registico (vedi la ricostruzione dei fatti tramite flashback a velocità fast forward), ma anche in relazione all'intreccio il cui puzzle aggiunge di volta in volta tasselli inattesi; tuttavia si sa che il troppo stroppia, per cui il finale è talmente improbabile da cadere nel ridicolo involontario ...

  7. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.