Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo, nel corso del 1414, era divenuto III conte di Cambridge; la contea gli era stata assegnata da suo fratello, Edoardo. Dopo che, alla morte di Enrico IV, nel 1413, il figlio e successore, Enrico V, aveva fatto liberare il cognato di Riccardo, Edmondo, conte di March, restituendogli tutte le sue proprietà, Riccardo di Conisburgh, nel ...

  2. Il padre di Tommaso era Edmondo Plantageneto, figlio minore di re Enrico III d'Inghilterra.Dal padre ereditò il titolo di conte di Lancaster e di Leicester. Aumentò il proprio prestigio sposando Alice de Lacy, contessa di Lincoln e Salisbury, divenendo uno dei feudatari più potenti del reg

  3. La prima creazione del casato inglese dei Lancaster (il cui emblema era una rosa rossa bottonata d'argento e punteggiata di verde) fu con l'investitura a conte di Lancaster da parte di re Enrico III a favore del suo secondogenito Edmondo, nel 1267. Il titolo passò al nipote Enrico Plantageneto, che fu elevato a primo duca di Lancaster nel 1351 ...

  4. Edmondo Plantageneto, II conte di Kent nobile inglese / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Edmund di Kent ( 1326 – 5 ottobre 1331 ) è stato un nobile inglese , conte di Kent .

  5. Giorgio. Riccardo. Edoardo. Giorgio Plantageneto, I duca di Clarence ( Dublino, 21 ottobre 1449 – Torre di Londra, 18 febbraio 1478 ), fu il terzo figlio maschio di Riccardo Plantageneto, III duca di York e di Cecilia Neville e fratello di Edoardo IV d'Inghilterra e di Riccardo III d'Inghilterra. Svolse un ruolo importante nella lotta ...

  6. Riccardo fu il terzo e ultimo monarca della casa di York, e assieme al primo, suo fratello Edoardo IV, il monarca inglese con il più alto coefficiente di consanguineità: infatti discendeva, da parte del padre, dal terzo (Lionello Plantageneto, I duca di Clarence, in via femminile) e quinto (Edmondo Plantageneto, I duca di York, in via maschile) figlio di Edoardo III e, da parte di madre, da ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Duca_di_YorkDuca di York - Wikipedia

    Edoardo Plantageneto: 1373 Philippa de Mohun: 1º agosto 1402 25 ottobre 1415 Figlio di Edmondo, I duca di York. Senza discendenza. Riccardo Plantageneto: 21 settembre 1411 Cecily Neville: 25 ottobre 1415 30 dicembre 1460 Figlio di Riccardo conte di Cambridge (secondo figlio maschio di Edmondo duca di York). Edoardo Plantageneto: 28 aprile 1442