Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fuoco Sacro racconta i Vigili del Fuoco e lo fa attraverso la voce dei protagonisti che, in mezzo secolo di storia, hanno affrontato con abnegazione e competenza le più grandi calamità che l’Italia ha tragicamente vissuto sulla propria pelle.

  2. Login digital credentials. SPID. CIE. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Maggiori informazioni su SPID. Non hai SPID? Serve aiuto?

  3. La storia del NIA, un'unità speciale dei Vigili del fuoco che si occupa di investigare sulle cause degli incendi e dei danni causati dal fuoco. Una storia raccontata attraverso la voce dei protagonisti, che ogni giorno mettono a disposizione le loro competenze, attraverso lo studio, la ricerca e le analisi per la valutazione delle cause degli incendi e delle esplosioni.

  4. Ecco una panoramica delle attività di soccorso svolte quotidianamente dal personale operativo, delle professionalità impegnate ogni giorno sul territorio nazionale, a tutela della sicurezza dei cittadini, e dei mezzi e delle attrezzature di soccorso di cui sono dotati i Vigili del Fuoco. Consulta la sezione.

  5. Un film prodotto negli USA nel 2017, solido e ben costruito, che racconta un episodio realmente accaduto nel 2013 in Arizona, a Yarney Hill: un drammatico incendio che portò alla morte un gruppo di 19 vigili del fuoco, l’evento con la maggior perdita di vigili del fuoco in un singolo episodio dopo quello dell’11 settembre.

  6. 11 ott 2020 · Fuoco Sacro non è solo un documentario, ma un’opera poetica e intensamente ispirata, dotata di immagini di repertorio d’impatto e interviste esclusive, dando ampio spazio al Comando dei Vigili del Fuoco di Arezzo, dove Castaldo ha militato. La sceneggiatura poi è toccante e la voce narrante dello stesso regista rende questo prodotto ...

  7. Concorso Pubblico. È rivolto ai cittadini italiani in possesso dei prescritti requisiti e viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Possono partecipare anche gli appartenenti ai ruoli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco qualora in possesso dei prescritti requisiti. È richiesto l’accesso tramite credenziali SPID.