Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una storia vera potente e stimolante, “Il diritto di opporsi” segue il giovane avvocato Bryan Stevenson (Jordan) e la sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere fin da subito di svolgere dei lavori redditizi. Al contrario, si dirige in Alabama con l’intento di difendere persone ...

  2. "Il diritto di opporsi", film con Michael B. Jordan e Jamie Foxx, è ispirato a una storia vera. Ecco quale.

    • 1 min
  3. 5 mag 2021 · La Trama de “Il Diritto di Opporsi” La Storia Vera Dietro “Il Diritto di Opporsi” La Trama de “Il Diritto di Opporsi” Monroeville, Alabama, 1987. Mentre rientra a casa dal lavoro, Walter McMillian (Jamie Foxx) viene arrestato con l’accusa di essere l’assassino di Ronda Morrison, giovane ragazza bianca uccisa un anno prima.

  4. 30 gen 2020 · Basato sulla storia vera dell’avvocato Bryan Stevenson, Il diritto di opporsi – diretto da Destin Daniel Cretton – è una toccante parabola sull’importanza dello sforzo del singolo nel cambiamento nel mondo, ma innanzitutto il racconto di un’amicizia capace di cambiare, prima ancora di un sistema ingiusto, il cuore delle persone.

  5. 30 gen 2020 · Ma il diritto di opporsi non è solo una testimonianza contro il razzismo, ma anche contro la pena di morte e contro l’efferatezza e la crudeltà di questo tipo di punizione. La drammaticità dell’esecuzione dell’ex veterano del Vietnam è una pagina scioccante che toglie umanità all’essere umano; al condannato ma se possibile ancor di più a chi quella sentenza l’ha pronunciata e a ...

  6. 8 nov 2022 · Il diritto di opporsi: trama, cast, storia vera, trailer e streaming del film su Canale 5. Questa sera, martedì 8 novembre 2022, su Canale 5 va in onda il film Il diritto di opporsi del 2019 ...

  7. Uno dei suoi primi casi, nonché il più controverso, è quello di Walter McMillian (Jamie Foxx), che nel 1987 viene condannato a morte per il famoso omicidio di una ragazza di 18 anni, nonostante la preponderanza di prove che dimostrano la sua innocenza, e il fatto che l'unica testimonianza contro di lui sia quella di un criminale con un movente per mentire.