Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.sdstoriafilosofia.it › download › 2016 IVCDavid Hume

    in Ricerca sull’intelletto umano e Ricerca sui principi della morale per renderlo di più facile lettura e fruizione. Ricordiamo poi i Saggi morali e politici e la Storia naturale della religione. Hume è un filosofo empirista, dunque secondo lui la conoscenza non può che basarsi sull’esperienza sensibile.

  2. Il primo dei Due trattati di Locke è una risposta polemica all’opera di Robert Filmer che, nel suo Patriarcha or the Natural Power of Kings (1680), aveva difeso l’assolutismo monarchico e il diritto divino dell’autorità del sovrano. Locke contesta queste argomentazioni opponendo il principio secondo cui, per natura, tutti gli uomini ...

  3. 1 gen 2004 · Locke distingue inoltre tra i modi semplici , che risultano dalla ripetizione della stessa idea semplice (per es. la dozzina nasce dalla riproduzione della stessa idea per dodici volte) e modi misti che sono composti di idee semplici di diverse specie (ad esempio, l’ idea della bellezza consiste in una determinata combinazione di figure , colori ecc.) .

  4. 5 gen 2023 · Secondo l' empirismo, la conoscenza fonda le sue basi esclusivamente nell'esperienza. Tale indirizzo filosofico nasce in Inghilterra nel corso del Seicento. Sono diversi gli studiosi che ne ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › John_LockeJohn Locke - Wikipedia

    John Locke ritratto da Godfrey Kneller (1697) Fellow of the Royal Society. John Locke ( Wrington, 29 agosto 1632 – High Laver, 28 ottobre 1704) è stato un filosofo, pedagogista e medico inglese, considerato il padre del liberalismo, [1] [2] [3] dell' empirismo moderno e uno dei più influenti anticipatori dell' illuminismo e del criticismo .

  6. 20 gen 2023 · Secondo Locke, inevitabilmente arriverò ad un sistema di diseguaglianza sociale, perché manca una persona che faccia da arbitro e gestire l’accesso al diritto alla proprietà. Lo stato di natura è una potenziale situazione di conflitto, la proprietà privata si estende a tutto ciò che esiste e questo può potenzialmente creare diseguaglianza sociale.

  7. Alla base del metodo di istruzione, secondo Locke devono esserci l’amore della stima e il timore della vergogna, che sono il vero stimolo per un giovane che viene formato al senso dell’onore ...