Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 dic 2018 · Da "scialla" (tranquillo) a "lovvare" (amare), ecco alcune delle parole più ricorrenti nel linguaggio giovanile riportate nel glossario "Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata ...

  2. alta moda in vita quotidiana. moda in vita quotidiana. scialle (region. sciallo) s. m. [dal fr. châle, e questo dal pers. shāl].

  3. Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

  4. scialle scialle (region.sciallo) s. m. [dal fr. châle, e questo dal pers. shāl].– Indumento femminile di lana, seta, cotone o altra stoffa, di forma quadrata ...

  5. scialo. s. m. [der. di scialare ]. – Uso o consumo abbondante, eccesso di spese, spreco: non si è mai concesso il minimo sc.; in quella casa non si fanno sciali; anche nella locuz. avv. a scialo, in grande quantità, senza economia: di soldi, ne hanno a scialo, tanti da poter scialare; con quel maresciallo io ci ho rimesso davvero vino e ...

  6. scialare. v. intr. e tr. [lat. exhalare «espirare» (v. esalare ), attraverso i sign. ant. di «emettere, metter fuori» e quindi «spendere con larghezza, sperperare»]. – 1. intr. (aus. avere) Spendere con larghezza e con ostentazione, vivere spensieratamente nel lusso, senza badare a spese: sc. in feste, in divertimenti, in vacanze; è ...

  7. 21 set 2023 · SCIALLA, COATTO, DAJE. Proseguendo, si incontrano tre termini che arrivano dal Lazio: “Coatto” (5.400), che nel dialetto romanesco assume il significato di individuo rozzo, dalla parlata ...