Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 feb 2023 · Il sistema di sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive contribuisce alla rete europea inviando annualmente i dati nazionali al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), il quale pubblica periodicamente dei rapporti per singolo agente patogeno (meningococco, streptococco ed emofilo) in cui vengono presentati sia i dati per ciascun Paese coinvolto nella rete ...

  2. Sorveglianza epatite virale acuta SEIEVA. Il Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale Acuta (SEIEVA) è la sorveglianza speciale dell’epatite acuta, attiva gestita dall'Istituto Superiore di Sanità sin dal 1985. Il SEIEVA affianca e integra il Sistema Informativo delle Malattie Infettive e Diffusive (SIMID) del Ministero della ...

  3. www.salute.gov.it › portale › malattieInfettiveMalattie infettive

    Argomenti - Sorveglianza delle malattie trasmissibili. Modalità di segnalazione delle malattie infettive; Sorveglianza integrata Morbillo e Rosolia; Sorveglianza Paralisi Flaccide acute; Sorveglianza Malaria; Sorveglianza Malattie batteriche invasive ; Sorveglianza epatite virale acuta SEIEVA; Argomenti correlati. 31 maggio 2024, Giornata ...

  4. Nuovo Sistema Di Sorveglianza Delle Malattie Infettive – III sessione ASST – NO DIPS

  5. Il Decreto del Ministero della Salute del 7 marzo 2022, come modificato dal Decreto del Ministero della Salute 22 luglio 2022, disciplina l'organizzazione e il funzionamento presso il Ministero della Salute del sistema di segnalazione delle malattie infettive denominato PREMAL e, in particolare, regola le modalità di segnalazione, raccolta elaborazione e utilizzo dei dati relativi alle ...

  6. L'ultima importante revisione del sistema di notifica è stata attuata con il DM 15/12/90 "Sistema informativo delle malattie infettive". Parallelamente alla notifica routinaria delle malattie infettive, sono stati istituiti, nel corso del tempo, sistemi di sorveglianza dedicati quando si è resa necessaria la raccolta tempestiva e dettagliata di informazioni su specifiche patologie: (es.

  7. Una malattia infettiva è una patologia causata da agenti microbici che entrano in contatto con un individuo, si riproducono e causano un’alterazione funzionale: la malattia è quindi il risultato della complessa interazione tra il sistema immunitario e l'organismo estraneo. I germi che causano le malattie infettive possono appartenere a ...