Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 gen 2022 · Il debutto il 4 gennaio del 1967 con il primo album, “The Doors”, che è stato poi inserito nella Grammy Hall of Fame. La raccolta contiene il singolo “Light My Fire” e la lunga canzone ...

    • 1 min
  2. 25 nov 2022 · Suo fido compagno degli esordi fu John Densmore, con cui Krieger fondò The Butts Band, mentre Ray Manzarek assisteva la moglie in attesa del primo figlio. Presto però, Krieger capì che era meglio muoversi sulle sue gambe. Così, poco dopo la reunion dei Doors nel 1978 per AN AMERICAN PRAYER, disco d'oro e platino con la voce registrata di ...

  3. 21 nov 2022 · In quell’occasione i due membri dei Doors proposero al pubblico I Will Never Be Untrue, una canzone inizialmente pensata per Morrison Hotel del 1970, e una cover di Me and the Devil Blues di ...

    • 1 min
    • Manuel Santangelo
  4. Un film con Val Kilmer, Michael Wincott, Michael Madsen, Dennis Burkley, Josh Evans, Billy Idol . Cast completo Genere Musicale - USA , 1991 , durata 140 minuti. - MYmonetro 3,15 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. È sempre difficile fare la biografia cinematografica di un artista, tra l'altro contemporaneo, ed elevarlo a ...

    • 140 min
  5. 4 gen 2022 · Una di queste storie riguarda un concerto dei The Doors ad Amsterdam in Olanda durante il tour europeo di 17 date del 1968, in cui Jim viene salvato dalle suore. È una tappa di un tour leggendario in cui i Doors suonano anche a Stoccolma, Copenhagen, Francoforte e Londra insieme ai Jefferson Airplane, raccontato nel film The Doors Live in ...

  6. 2 lug 2020 · A lui è legata fortemente il successo dei Doors, colpendo, anche grazie alla sua immagine, l’immaginario dei giovani dell’epoca. La voce baritonale di Jim Morrison ed i suoi testi, spesso comparabili alla poesia, trovarono un connubio perfetto con lo stile musicale che portarono gli altri tre membri della band.

  7. Gruppo rock statunitense, tra i più celebri negli anni Sessanta del 20° secolo. La storia dei D., il cui stile è riconducibile a un rock-blues psichedelico, è legata alla figura del leader e cantante J. Morrison (1943-1971), divenuto, anche a causa della sua morte prematura, icona del rock 'maledetto'. Tra le incisioni: The Doors (1967 ...