Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 gen 2018 · Il Diario di Anna Frank: le frasi più belle Il Diario di Anna Frank, anche se vi può sembrare un po' lungo o difficile da leggere, è in realtà una testimonianza molto importante sulla Seconda Guerra Mondiale e sulle atrocità commesse dai nazisti ai danni degli ebrei. Ecco allora qualche frase particolarmente bella ed importante tratta da ...

  2. Anneliese Marie Frank, chiamata da tutti Anne (indicata in italiano come Anna), nacque a Francoforte sul Meno (Germania) il 12 giugno 1929. Il padre Otto Frank, proveniva da una famiglia molto agiata ed ebbe un'educazione di prim'ordine. Purtroppo gran parte del patrimonio familiare andò perduto, a causa dell'inflazione, durante la prima ...

  3. 26 lug 2019 · Ecco chi era Anna Frank: storia della sua vita, trama del suo Diario, mappa concettuale e approfondimenti con breve analisi del testo e le più belle frasi si Anna Frank. Deportata e scrittrice ...

  4. 1 apr 2024 · Aprile di Anna Frank è una poesia che ci spinge a trovare la speranza anche nei momenti più bui della nostra vita. Anna Frank è un angelo che ha saputo donare amore all’Umanità, che ha saputo rispondere alla barbarie con la delicatezza e il rispetto per la vita. Anna Frank è stata testimone della Shoah.

  5. 12 giu 2023 · Anna Frank e la sorella Margot passarono un mese ad Auschwitz-Birkenau. Vennero poi spedite a Bergen-Belsen, dove morirono di tifo esantematico nel marzo 1945, solo tre settimane prima della liberazione del campo. Ecco le frasi più belle tratte dal Diario della piccola Anna.

  6. 28 gen 2024 · Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore. (Anna Frank) Come è meraviglioso che non vi sia nessun bisogno di aspettare un singolo attimo prima di iniziare a migliorare il mondo. (Anna Frank) So quello che voglio. Ho uno scopo, un pensiero, ho la fede e l’amore.

  7. Sulle citazioni di Anna Frank. "Scrivere in un diario è un'esperienza davvero strana per uno come me. Non solo perché non ho mai scritto nulla prima, ma anche perché mi sembra che in seguito né io né nessun altro saremo interessati alle riflessioni di un 13 - scolaretta di un anno." 20 giugno 1942. "Ricchezza, prestigio, tutto può essere ...