Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante la “Festa dei Folli”, tutta Parigi è in piazza per festeggiare il giorno più pazzo dell’anno. Persino Quasimodo, il campanaro di Notre Dame tenuto segregato dalla perfidia del giudice Frollo, lascia la torre per gettarsi nel vortice delle danze e dei divertimenti: incoraggiato dai Gargoyles, i tre buffi amici di pietra, scoprirà l’allegria, il calore della gente e la forza ...

  2. Ispirato al romanzo classico di Victor Hugo, il film narra le avventure di Quasimodo, il gentile e solitario gobbo che suona le campane di Notre Dame. Spronato dai suoi amici gargoyle - Victor, Hugo e Laverne - Quasimodo lascia la sicurezza solitaria della torre di Notre Dame e si avventura all'esterno dove trova il suo primo vero amico: la bella zingara Esmeralda.

  3. Il successo porta da sempre un certo grado di autonomia e fiducia nelle proprie capacità. È quindi del tutto normale che dopo la sbornia di successi avuta nella prima metà degli anni 90, sia stato possibile mettere in cantiere alla Walt Disney Feature Animation (gli attuali WDAS) due lungometraggi tanto maturi come Pocahontas e Il Gobbo di Notre Dame.

  4. 4 feb 2022 · Soggetto liberamente tratto dal romanzo "Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo pubblicato nel 1831 Victor HugoTrama:Quasimodo, il gobbo che ha il compito di su...

    • 109 min
    • 3,9K
    • Video Collection
  5. Il gobbo di Notre Dame è il titolo di diversi film tratti dal romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, ed anche il soprannome con cui è conosciuto il suo protagonista Quasimodo: Film. Il gobbo di Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) – film del 1923 diretto da Wallace Worsley

  6. 7. 1996. 1 h 26 m. T. Quasimodo, il solitario campanaro di Notre Dame, lascia la sua torre per andare in cerca della zingara Esmeralda. Eroe davvero insolito, Quasi combatte per salvare la città che ama e ci aiuta a vedere le persone per quello che sono realmente.

  7. Claude Frollo noto anche semplicemente con il suo cognome Frollo, è un personaggio immaginario antagonista principale del Classico Disney Il gobbo di Notre Dame (1996), basato sull'omonimo arcidiacono del romanzo originale di Victor Hugo, perdendo buona parte della sua compassione pur mantenendo un'aura di tragedia.