Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. stadio di Twickenham. ( 82 000 posti) La nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra (in inglese England national rugby union team) è la squadra nazionale di rugby a 15 maschile che rappresenta l' Inghilterra in ambito internazionale; opera sotto la giurisdizione della Rugby Football Union (RFU). Attiva dal 1871 (il primo incontro si tenne a ...

  2. Stefano di Blois (in francese Étienne d'Angleterre o Étienne de Blois, in inglese Stephen of England o spesso Stephen of Blois; Blois [1], 1096 – Dover [1], 25 ottobre 1154) è stato re d'Inghilterra, dal 22 dicembre 1135 al 25 ottobre 1154. Fu anche conte di Mortain, dal 1112 circa al 1135, duca di Normandia dal 1135 al 1144 e conte ...

  3. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  4. Consorti dei sovrani d'Inghilterra. Segue un elenco delle mogli e dei mariti dei re e delle regine d'Inghilterra dal 927, anno in cui il re anglosassone Atelstano fu proclamato per la prima volta re d'Inghilterra, all' Atto di Unione (1707) .

  5. Conte maresciallo di Inghilterra. Conte Maresciallo (in inglese Earl Marshal o in alternativa anche Marschal, Marischal o Marshall) è un titolo ereditario cavalleresco e di incaricato di ufficio reale del sovrano del Regno Unito utilizzato in Inghilterra (in seguito, per gli effetti dell' Atto di Unione, nel Regno Unito ).

  6. Viaggio in Inghilterra. Viaggio in Inghilterra ( Shadowlands) è un film del 1993 diretto da Richard Attenborough . Il film narra la storia della relazione tra lo scrittore C. S. Lewis e la statunitense di origine ebrea Joy Gresham, così come è realmente avvenuta tra il 1950 e il 1960. In origine Shadowlands era un'opera teatrale, diventata ...

  7. Giovanni Plantageneto, Giovanni d'Inghilterra o Giovanni Senzaterra [N 1] (in inglese: John Lackland o Softsword; in francese antico: Johan sanz Terre; Oxford, 24 dicembre 1166 – Newark-on-Trent, 19 ottobre 1216 ), fu re d'Inghilterra dal 6 aprile 1199 al 1216, e di fatto ultimo vero sovrano teocratico. [1] Nello stesso periodo fu anche duca ...

  1. Le persone cercano anche