Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ott 2011 · Il 12 giugno del 2005 Steve Jobs, all’epoca amministratore delegato di Apple e Pixar, diede un discorso ai laureandi dell’università di Stanford, il cosiddetto “commencement speech”, che ...

    • 15 min
  2. www.martinotiorienta.org › files › downloadsSteve Jobs - Discorso

    Discorso biografico di Steve Jobs in occasione della cerimonia annuale per il conferimento delle lauree a Stanford. « Sono onorato di essere qui con voi oggi, nel giorno della vostra laurea presso una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato.

  3. 6 ott 2011 · Steve Jobs (1955-2011): Siate affamati, siate folli. 12 giugno 2005 il discorso di auguri ai laureandi di Stanford, una delle più famose università al mondo, venne tenuto da Steve Jobs. Il suo intervento è una sorta di testamento spirituale con cui ci piace ricordarlo ora che non c'è più.

  4. 12 giu 2015 · Steve Jobs: "Stay hungry, stay foolish"Il discorso alla Stanford University. Quindici minuti di orazione ai giovani laureandi che sono stati definiti il testamento del fondatore di Apple. Ecco il ...

  5. Stay Hungry Stay Foolish: il celebre discorso di Steve Jobs (con traduzione) “Stay Hungry Stay Foolish” (Siate affamati, siate folli): un motto ormai divenuto celebre che chiude il famoso discorso che Steve Jobs, fondatore di Apple, ha tenuto all’Università di Stanford il 12 giugno 2005, di fronte a un folto pubblico di ragazzi neolaureati.

  6. 6 ott 2011 · Riportiamo di seguito il famoso discorso pronunciato da Steve Jobs agli universitari di Stanford nel 2005. Diritto di Critica vuole ricordarlo così. Sono onorato di essere qui con voi oggi alle vostre lauree in una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato.

  7. Steve Jobs discorso a Stanford – Conclusioni. Mi viene in mente un articolo che scrissi nel 2009: I Ricchi sono buoni, onesti ed altruisti. Steve Jobs in questo discorso dimostra ciò che sostengo da sempre: per essere ricchi, bisogna essere illuminati. E per “illuminati” non intendo che bisogna essere dei maestri in via di ascensione (o ...