Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Religioni in Brasile. Il cristianesimo è la religione più diffusa in Brasile. Secondo il censimento del 2010, i cristiani sono circa l’88,8% della popolazione e sono in maggioranza cattolici; il 2% della popolazione segue lo spiritismo, l'1,2% circa della popolazione segue altre religioni non cristiane e l’8% della popolazione non segue ...

  2. Il Colpo di Stato in Brasile del 1964 fu una sollevazione condotta dalle forze armate brasiliane contro il presidente del Brasile João Goulart. Il golpe, svoltosi tra il 31 marzo ed il primo aprile del 1964, si concluse con la deposizione di Goulart e pose fine alla cosiddetta Quarta Repubblica brasiliana (1946-1964), inaugurando la fase della ...

  3. Mari (Brasile) Mari è un comune del Brasile nello Stato del Paraíba, parte della mesoregione della Zona da Mata Paraibana e della microregione di Sapé .

  4. La formazione del Brasile prima dell'amichevole con l' Exeter City nel 1914. La nazionale brasiliana nacque nel 1914 e giocò la sua prima partita contro la squadra inglese dell' Exeter City allo stadio das Laranjeiras di Rio de Janeiro, sede degli incontri del Fluminense. I verdeoro vinsero per 2-0 con reti di Oswaldo Gomes e Osman, [1] [2] [3 ...

  5. Il Gran Premio del Brasile 1989 fu la prima gara della stagione 1989, disputata il 26 marzo sul Circuito di Jacarepaguá. La manifestazione venne vinta dal pilota dalla Ferrari Nigel Mansell, al debutto con la scuderia di Maranello. Completarono il podio Alain Prost su McLaren e il brasiliano Maurício Gugelmin, classificatosi per la prima ...

  6. Mesoregioni del Brasile. Le mesoregioni del Brasile, abolite nel 2017, costituivano una suddivisione territoriale interna alle regioni e, al pari di queste, avevano un rilievo esclusivamente statistico, essendo prive di valenza amministrativa; entrambe le suddivisioni sono state istituite dall' Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística.

  7. Il Brasile avvolto dai colori della bandiera arcobaleno. I diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali ( LGBT) in Brasile sono stati quasi completamente equiparati a quelli spettanti e messi a disposizione di tutti gli altri cittadini, compreso il diritto al matrimonio, permesso a livello nazionale dal maggio 2013 [1] dopo ...

  1. Le persone cercano anche