Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 dic 2022 · Figura 1 – Ribosoma e sintesi proteica [Fonte: ndla.no] I ribosomi sono stati scoperti al microscopio nel 1953 dal biologo rumeno George Emil Palade, sono caratterizzati da due macromolecole RNA ribosomiali (rRNA) e proteine. Le proteine e gli RNA ribosomiali sono aggregati mediante legami non covalenti, primariamente da legami idrogeno.

  2. Funzioni delle cellule. Le cellule hanno molte funzioni diverse. Alcune delle più importanti sono: Produzione di fonti di energia: Le cellule hanno bisogno di energia per svolgere le funzioni all'interno della cellula e dell'intero organismo. Produzione di proteine: Le proteine sono necessarie per quasi tutto nella cellula e nell'organismo.

  3. 11 feb 2024 · Il nucleo è una struttura esclusiva delle cellule eucarioti. Ha forma pressoché sferica, contiene il materiale genetico (cioè l'acido desossiribonucleico, o DNA) ed è il centro di controllo, che programma e coordina le varie attività della cellula. È formato da tre componenti fondamentali: la membrana nucleare, la cromatina e uno o più ...

  4. Gli eucarioti sono gli organismi viventi formati da cellule più evolute rispetto a quelle procariote e che possiedono un nucleo racchiuso da una membrana nucleare. Pur essendo diverse nella forma e nelle dimensioni, tutte le cellule eucariote sono costituite fondamentalmente dalle stesse parti: la

  5. La cellula animale è la più piccola componente dell'organismo animale a possedere tutte le caratteristiche proprie della vita. Essa ne rappresenta l'unità strutturale e funzionale, e può arrivare a rappresentare, nei protozooii, l'intero organismo. Negli animali superiori, detti metazoii, le cellule animali si differenziano strutturalmente ...

  6. 27 dic 2019 · La nascita della cellula eucariote rimane tutt'ora uno dei più grandi misteri della biologia. Capire come dalle prime forme di vita sulla Terra, presumibilmente molto semplici simili ai moderni procarioti, si siano originate le cellule eucarioti resta ancora poco chiaro. In mancanza di resti fossili e delle stesse condizioni ambientali, chiarire cosa sia veramente successo,

  7. 11 ott 2016 · Si tratta di una struttura formata da tutta una serie di sacchetti dalla forma circolare che sono sovrapposti e rappresentano una sorta di magazzino della cellula eucariote. All’interno dell’apparato di Golgi, quindi, vengono realizzate delle molecole dalla struttura piuttosto complessa, come ad esempio le glicoproteine.