Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. eudemonìa s. f. [dal gr. εὐδαιμονία, der. di εὐδαίμων «felice», comp. di εὖ «bene 1 » e δαίμων «demone; sorte»]. – Nel linguaggio filosofico, la felicità intesa come scopo fondamentale della vita (secondo la dottrina dell’eudemonismo).

  2. 18 ago 2019 · Eudaimonia è la parola greca che si riferisce al vivere in uno stato di soddisfazione, salute, felicità e prosperità. È utilizzata anche per indicare le azioni che portano al benessere dell’individuo.

  3. Etimologia dal greco eudaimonìa ‘felicità, benessere’, composto da eu ‘buono’ e daimon ‘genio, demone’. L’eudemonia (o, più fedelmente al greco, eudaimonia ) non è la semplice felicità. È la felicità intesa come scopo della vita, e come fondamento dell’etica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › EudemonismoEudemonismo - Wikipedia

    Il termine deriva dal greco εὐδαιμονισμός (eudaimonismòs), da εὐδαιμονία (eudaimonìa), composto di bene (εὖ èu) e spirito guida- sorte (δαίμων dàimōn), termine associabile anche a "essere divino", "genio", "spirito guida"' o "coscienza".

  5. 23 lug 2021 · Eudaimonia, (εὐδαιμονία) in greco, significa “felicità” e il termine riassume il messaggio che nei filosofi dell’antica Grecia è sempre presente.

  6. 7 gen 2010 · Il termine greco per indicare la felicità è “eudaimonia”, che, nel suo significato originario, va tradotto con l’espressione “avere un buon Demone”; ovvero, essere abitati da divinità capaci di assicurarci una vita prospera dal punto di vista materiale.

  7. 12 giu 2024 · εὐδαιμονίᾱ • (eudaimoníā) f (genitive εὐδαιμονίᾱς); first declension. happiness, well-being. ( ethics) Eudaimonia (in Aristotelian ethics, a condition of living a life of the highest virtue; the state of human flourishing, which is desirable in and of itself, rather tan as a means towards some other end)