Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo ( 1773 - 1850) Figli. Luigi di Borbone, duca d'Orléans ( Reggia di Versailles, 4 agosto 1703 – Parigi, 4 febbraio 1752 ), era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois .

  2. Elisabetta di Borbone ( Fontainebleau, 22 novembre 1602 – Madrid, 6 ottobre 1644) nata principessa [1] di Francia, divenne regina di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia come moglie di Filippo IV. Essendo madre di Maria Teresa d'Asburgo, la futura moglie di Luigi XIV, e bisnonna del Duca d'Angiò Filippo di Borbone, futuro Filippo V, segnò ...

  3. Ritratto di Francesco II di Borbone, re delle Due Sicilie di Camillo Guerra, 1859 circa Salito al trono alla morte del padre il 22 maggio 1859, ne seguì inizialmente l'indirizzo politico. Circondato dagli zii, poco rispettosi della sua autorità, trovò nella famiglia della matrigna non aiuto, bensì ostacoli, che resero più che mai difficile l'esercizio del potere [2] .

  4. Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla morte re di Spagna con il nome di Carlo III.

  5. Cattolicesimo. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  6. Giacomo Pio di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Pío Juan Carlos Bienvenido Sansón Pelayo Hermenegildo Recaredo Álvaro Fernando Gonzalo Alfonso María de los Dolores Enrique Luis Roberto Francisco Ramiro José Joaquín Isidro Leandro Miguel Gabriel Rafael Pedro Benito Felipe) (Vevey, 27 giugno 1870 – Parigi, 2 ottobre 1931) fu il pretendente carlista al trono di Spagna, portando il ...

  7. Anna Maria di Borbone-Orléans. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.