Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assunta era la figlia dell'arciduca Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Lorena, e di sua moglie, l'infanta Bianca di Borbone-Spagna. L'arciduchessa è cresciuta nell'ultimo periodo della monarchia asburgica. È cresciuta con i suoi numerosi fratelli e sorelle nelle varie proprietà di proprietà dei suoi genitori.

  2. Leone Carlo era il quinto figlio dell' arciduca austriaco e ammiraglio Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Toscana, figlia dell'arciduca Carlo Salvatore d'Asburgo-Toscana e di Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie . L'arciduca studiò ad un ginnasio reale di Vienna, mentre la sua educazione militare e ...

  3. Teresa d'Asburgo-Lorena. Arciduchessa Teresa d'Austria-Toscana ( Amstetten, 9 gennaio 1931) è un membro del ramo toscano della Casa d'Asburgo-Lorena; arciduchessa d'Austria, principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita. Attraverso il suo matrimonio con il principe Rasso di Baviera, Teresa è divenuta anche un membro della Casa dei ...

  4. Carlo d'Asburgo-Lorena (nome completo: Karl Thomas Robert Maria Franziskus Georg Bahnam von Habsburg-Lothringen; Starnberg, 11 gennaio 1961) è un nobile e politico austriaco, capo della Casa d'Asburgo dal 2007.

  5. Era la secondogenita di Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Toscana, e di sua moglie, Bianca di Borbone-Spagna. In famiglia veniva chiamata Mac. Ricevette il nome di Immacolata in onore della nonna paterna, la principessa Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, morta nel 1899. Crebbe nell'ultimo periodo della monarchia asburgica.

  6. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Asburgo-Lorena di Toscana, (nome per esteso: Maria Teresa Francesca Giuseppa Giovanna Benedetta) ( Vienna, 21 marzo 1801 – Torino, 12 gennaio 1855 ), è stata una principessa austriaca . Nata principessa di Toscana, arciduchessa d' Austria e principessa di Ungheria e Boemia, divenne regina di Sardegna come moglie ...

  7. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...