Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Wittelsbach fu elettore palatino della casa di Wittelsbach dal 1451 al 1476.

  2. Federico V del Palatinato-Simmern (Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620.

  3. Federico I del Palatinato-Simmern, in tedesco Friedrich I. von Pfalz-Simmern (24 aprile 1417 – Simmern, 29 novembre 1480), fu conte palatino di Simmern dal 1459 fino al 1480. Biografia. Federico era il quarto figlio del conte palatino Stefano di Simmern-Zweibrücken e di sua moglie, Anna di Veldenz.

  4. Il Principato elettorale del Palatinato, detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell'età moderna. I regnanti locali ab immemorabili, come denotato già in una lettera papale del 1261, avevano il ruolo di principi elettori, privilegio sancito dalla Bolla d'Oro del 1356. I ...

  5. nominato conte palatino del Reno dall'imperatore Federico II di Svevia: Ottone (1206–1253) 15 settembre 1231 29 novembre 1253 Agnese del Palatinato: Figlio di Ludovico I; duca di Baviera: Ludovico II il Forte (1229–1294) 29 novembre 1253 2 febbraio 1294 (1) Maria di Brabante (2) Anna di Glogau (3) Matilde d'Asburgo: Figlio di Ottone;

  6. Federico I di Wittelsbach (Heidelberg, 1º agosto 1425 – Heidelberg, 12 dicembre 1476) fu elettore palatino della casa di Wittelsbach dal 1451 al 1476. Quick facts: Federico I del Palatinato, Elettore e Conte p...

  7. Federico di Wittelsbach-Simmern, in tedesco Friedrich IV von der Pfalz (Amberg, 5 marzo 1574 – Heidelberg, 19 settembre 1610), fu elettore palatino con il nome di Federico IV, detto anche Federico il Giusto