Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Grecia è una telenovela argentina, prodotta da Raúl Lecouna in Argentina nel 1987 e composta da 140 episodi. È ispirata alla fiaba di Cenerentola, di cui ricalca le caratteristiche di base per circa 50 puntate. Poi la telenovela prende una piega completamente diversa e presenta tutte le caratteristiche tipiche di questo genere: complotti ...

  2. Andro (Grecia) Andro [1] o Andros (in greco Άνδρος?) è un' isola della Grecia, la più settentrionale dell'arcipelago delle Cicladi. È lunga circa 40 chilometri e la larghezza massima è di circa 16 chilometri. La superficie è prevalentemente montagnosa con numerose valli e corsi d'acqua.

  3. La categoria raccoglie le voci e le sottocategorie relative alla Grecia, stato dell'Europa.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 30 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 30.

  4. Tra il 2008 e il 2016, il PIL della Grecia è diminuito di quasi il 25%. Il debito pubblico è passato dal 103,1% del PIL nel 2007 al 181,2% nel 2018. Le proiezioni del FMI stimano che raggiungerà il 293,6% del PIL entro il 2060. Il Paese ha tagliato la spesa pubblica del 32,4% durante la crisi. Queste misure di austerità fiscale sono state ...

  5. Secondo il mito, l'isola deve il suo nome a quello della madre di Eaco, Egina appunto, che qui nacque e governò l'isola.. Secondo Erodoto, Egina era una colonia della città di Epidauro, un prospero centro di culto per il semidio Asclepio, situato sulla costa del Peloponnesoː questa città era un'importante roccaforte di Micene e i manufatti scoperti ad Egina hanno stabilito che la cultura ...

  6. Storia dell'antica Grecia. La storia dell' antica Grecia riguarda gli eventi che caratterizzarono la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e quelle occidentali della Turchia, in Sicilia, nell' Italia meridionale (poi chiamata Magna Grecia ), nelle isole del Mediterraneo ...

  7. Le loro immagini erano presenti su sarcofagi, affreschi, mosaici, monete, alabastron, anfore o altre ceramiche, dove venivano rappresentate. Le tre divinità più importanti sono: Zeus (padre e re degli dèi, ultimo figlio del titano Crono, fratello di Poseidone e Ade e primo in ordine di importanza), Poseidone (fratello di Zeus e Ade e re dei ...

  1. Le persone cercano anche