Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 nov 2023 · Quindi, 1 kg di aria ha la stessa massa di 1 kg di elio, anche se il loro volume e la loro densità sono diversi. La massa è una proprietà intrinseca degli oggetti, mentre il peso può variare a seconda di fattori come la densità del materiale 🔬. Il peso: definizione e unità di misura

  2. Centro di massa. Il centro di massa (o baricentro) [1], in fisica e in particolare in meccanica classica, indica il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione nello spazio della massa di un sistema. Nel caso particolare di un corpo rigido, il centro di massa ha una posizione fissa rispetto al sistema.

  3. 6 nov 2019 · In fisica e chimica, un difetto di massa si riferisce alla differenza di massa tra un atomo e la somma delle masse dei protoni , dei neutroni e degli elettroni dell'atomo. Questa massa è tipicamente associata all'energia di legame tra i nucleoni. La massa "mancante" è l'energia rilasciata dalla formazione del nucleo atomico.

  4. 6 mag 2019 · Cosa significa la materia in fisica. Una buona definizione di materia è che ha massa e occupa spazio. La materia ha molte definizioni, ma la più comune è che è qualsiasi sostanza che ha massa e occupa spazio. Tutti gli oggetti fisici sono composti da materia, sotto forma di atomi , che sono a loro volta composti da protoni, neutroni ed ...

  5. 3 set 2018 · Definizione di massa in chimica. La massa è una proprietà che riflette la quantità di materia all'interno di un campione. La massa di solito è riportata in grammi (g) e chilogrammi (kg). La massa può anche essere considerata una proprietà della materia che le conferisce la tendenza a resistere all'accelerazione.

  6. 26 giu 2023 · Considerando la definizione di massa e peso, ecco un esempio per comprendere meglio il significato delle due parole. Ad esempio, una persona che pesa 70 kg ha un peso sulla Terra di 686,7 N. Tuttavia, il peso di questa stessa persona sulla Luna è di 113,4 N sebbene la sua massa rimanga la stessa.

  7. 22 dic 2023 · Il momento è una grandezza fondamentale in fisica che descrive la quantità di moto di un oggetto. Dipende dalla massa e dalla velocità dell’oggetto e rappresenta la sua tendenza a rimanere in movimento. Per calcolare il momento di un oggetto, basta moltiplicare la sua massa per la sua velocità. Ricordiamo che la massa si misura in kg e la ...