Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico da bambino. Figlio di Federico IV di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Edvige Sofia, figlia di Carlo XI di Svezia, divenne duca nell'infanzia, alla morte del padre in battaglia, nel 1702 sotto la reggenza della madre. Risiedette con la madre a Stoccolma, mentre il ducato fu affidato ad amministratori locali: nel corso della ...

  2. Figlio (Gottorp, Schleswig, 1710 - Stoccolma 1771) di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe-vescovo di Lubecca nel 1727, poi dal 1739 reggente dei ducati di Holstein-Gottorp, fu eletto nel 1743, per le pressioni della zia Elisabetta zarina di Russia, principe ereditario di Svezia. Salito al trono il 25 marzo 1751, cercò invano di ...

  3. Gustavo III di Svezia (Stoccolma, 24 gennaio 1746 – Stoccolma, 29 marzo 1792) fu re di Svezia dal 1771 alla morte nel 1792.. Tra i maggiori sovrani del suo tempo e indubbiamente tra le più dotate figure di spicco della storia svedese, Gustavo III seppe reintrodurre in Svezia un governo monarchico forte e assolutistico che al paese era mancato dalla morte di Carlo XII nel 1718.

  4. Purtroppo, le ragioni dello strano comportamento di Pietro III risiedono nel fatto che era stato allevato da un educatore sadico che odiava la Russia. Karl Peter Ulrich von Schleswig-Holstein-Gottorf (questo il nome completo alla nascita di Pietro III) non aveva ancora 15 anni e già era temuto dall’imperatrice Anna Ioannovna.

  5. Categoria che raccoglie voci relative al ramo svedese del casato degli Holstein-Gottorp.. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  6. Luteranesimo. Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp ( 11 gennaio 1673 – 24 aprile 1726) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Schleswig-Holstein, principe di Eutin, principe vescovo di Lubecca e reggente del ducato di Holstein-Gottorp.

  7. Holstein-Gottorp eli herttuallinen Holstein oli nykyisen Saksan ja Tanskan alueella vuosina 1544–1773 sijainnut, ajoittain itsenäinen herttuakunta, joka oli useasti Ruotsin liittolaisena sodassa Tanskaa vastaan. Holstein-Gottorpiksi kutsuttiin Schleswigin ja Holsteinin herttuakuntien niitä osia, joita Holstein-Gottorpin herttuat hallitsivat ...