Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.youmath.it › lezioni › fisicaMetro cubo - YouMath

    10 mag 2023 · Il metro cubo. Il metro cubo è l'unità di misura fondamentale del volume nel Sistema Internazionale. Come suggerisce il nome stesso, viene definito a partire dal metro: per l'esattezza 1 metro cubo si ottiene moltiplicando per 3 volte il metro con se stesso. 1 m^3 = (1 m) · (1 m) · (1 m)

  2. Il piede (in inglese foot; simbolo ft o primo) è un' unità di misura di lunghezza del sistema imperiale britannico . Equivale a 0,3048 m o a 30,48 cm [1] e non è riconosciuto dalla norma tecnica del sistema internazionale di unità di misura . Si tratta di un'unità di misura di derivazione antropometrica largamente impiegata in passato, dal ...

  3. Il metro. Il metro è l'unità di misura fondamentale della lunghezza nel Sistema Internazionale.. La definizione originale di metro risale al 1791, come 1/10 000 000 della distanza tra polo nord ed equatore, lungo la superficie terrestre, calcolata sul meridiano di Parigi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ParasangaParasanga - Wikipedia

    Parasanga. La parasanga (dal persiano فرسنگ, farsang o anche farsakh) è un'antica misura lineare persiana, utilizzata anche in Egitto e presso altri popoli del Medio Oriente. Il nome occidentale deriva dal greco parasángēs. Fra le corrispondenze delle varie misure è impossibile determinare con esattezza la lunghezza della parasanga in ...

  5. L’unità di misura fondamentale della lunghezza è il metro. Il campione del metro è costituito da una barra di platino-iridio conservato all’ufficio internazionale dei pesi e delle misure a Parigi. Come tutte le unità di misura, il metro ha i suoi multipli (decametro, ettometro, chilometro) e sottomultipli (decimetro, centimetro ...

  6. Se vuoi cambiare quest’unità di misura, digita nella barra il comando UNITA per aprire la scheda Unità di disegno. Qui nella sezione Scala di inserimento, dal menu a tendina Unità per l’adattamento in scala, seleziona l’unità di misura che vuoi usare (es. Metri, Chilometri, Pollici ecc.), poi premi su OK.

  7. 16 nov 2022 · Equivalenze metriche e unità di misura: niente panico! Esercitarsi bene con la scala della lunghezza. Unità di grandezza di area e volume. I consigli didattici. EQUIVALENZE METRICHE E UNITÀ DI MISURA: NIENTE PANICO! Metri, decimetri, centimetri e millimetri. Decametri, ettometri e chilometri. Grammi, decigrammi, centigrammi... e via elencando.