Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Borbone, principessa di Navarra, detta Madame de France (Parigi, 7 febbraio 1559 – Nancy, 13 febbraio 1604), figlia secondogenita della regina Giovanna III di Navarra e del secondo marito Antonio di Borbone, nonché sorella di re Enrico IV di Francia

  2. 11 feb 2022 · Enrico IV, detto “il Grande” o “il Verde Galante”, nato come Henri de Bourbon il 13 dicembre 1553 a Pau e assassinato il 14 maggio 1610 a Parigi, fu re di Navarra dal 9 giugno 1572 come Enrico III, e re di Francia come Enrico IV dal 2 agosto 1589 fino alla sua morte nel 1610. Egli combinò così le dignità di re di Francia e re di ...

  3. 14 mag 2024 · Parigi val bene una messa: Enrico IV, la corona e la conversione al cattolicesimo. La frase Parigi val bene una messa venne pronunciata da Enrico III di Navarra in occasione della sua ascesa al trono di Francia, occasione in cui assunse, peraltro, il nome di Enrico IV. Per comprendere l’importanza di tali parole è necessaria una breve ...

  4. Innamorata di Enrico I duca di Guisa, sposò invece, il 18 agosto 1572, il capo degli ugonotti, Enrico re di Navarra. Il matrimonio voluto da Caterina e benedetto, nonostante l'opposizione del papa, dal cardinale di Borbone, doveva essere pegno d'unione tra la Francia protestante e la Francia cattolica.

  5. 14 mag 2020 · Enrico di Navarra divenne così il primo monarca del ramo Borbone della dinastia dei Capetingi sul trono di Francia e passò alla storia come Enrico IV di Francia e anche come Enrico il Grande.

  6. Nicola Enrico di Borbone-Francia. Nicola Enrico di Borbone-Francia ( Fontainebleau, 16 aprile 1607 – castello di Saint-Germain-en-Laye, 17 novembre 1611) è stato un principe francese, duca d'Orléans . Re di Francia - Capetingi. Borbone di Francia. Enrico IV (1589-1610) Figli. Luigi XIII (1610 - 1643)

  7. 1 gen 2005 · Muore il 14 maggio 1610, ENRICO IV di Borbone, re di Navarra e re di Francia.Dopo aver firmato un'alleanza con la Unione protestante tedesca contro i cattolici e gli Asburgo, un fanatico cattolico, Francois Ravaillac, lo assassina mentre il re percorre una strada di Parigi.