Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mar 2024 · Altra causa di estinzione dell’obbligazione diversa dall’adempimento sia verifica quando vi è un’impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore. Il Codice civile, all’art. 1256 c.c., distingue tra impossibilità definitiva e impossibilità temporanea .

  2. 5 mag 2020 · La nullità del contratto o della singola clausola contrattuale per impossibilità della cosa o del comportamento che ne forma oggetto (art. 1346, 1347, 1418 e 1419, cod. civ.) richiede che tale impossibilità, oltre che oggettiva, sia anche presente fin dal momento della stipulazione e ricorre solo quando la prestazione sia insuscettibile di essere effettuata per la sussistenza di impedimenti ...

  3. 26 nov 2012 · L’impossibilità che, ai sensi dell’art. 1256 c.c., estingue l’obbligazione o giustifica il ritardo nell’adempimento è da intendere in senso assoluto ed obiettivo e consiste nella sopravvenienza di una causa, non imputabile al debitore, che impedisce definitivamente o temporaneamente l’adempimento; il che, alla stregua del principio secondo cui genus numquam perit, può ...

  4. 6 lug 2010 · L' impossibilità originaria della prestazione, con tutta evidenza, non può che viziare radicalmente la radice stessa del rapporto obbligatorio, il quale, conseguentemente, non si potrebbe dire neppure sorto (in tema di contratto la necessaria conseguenza sarebbe quella della nullità ex II comma art. 1418 e 1346 cod. civ.).

  5. I 08 settembre 2014 n. 18880 Edilizia ed urbanistica L'impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore (che costituisce anche un modo di estinzione dell'obbligazione diverso dall'adempimento, secondo la previsione dell'art. 1256 c.c.), deve possedere i caratteri dell'oggettività e della assolutezza, tali da costituire un ostacolo insormontabile all ...

  6. 28 feb 2020 · L’art. 1256 c.c.: impossibilità della prestazione e il “factum principis ... [10] determinino un aggravio patrimoniale che alteri, sostanzialmente, l’originario rapporto di equivalenza, ...

  7. 25 giu 2016 · L’impossibilità sopravvenuta della prestazione per una causa non imputabile al debitore determina l’estinzione dell’obbligazione (art. 1256). Tale effetto, tuttavia, non si verifica nel caso in cui l’impossibilità sopravvenga durante il periodo di mora del debitore, salvo che questi non dimostri che l’oggetto della prestazione sarebbe ugualmente perito presso il creditore (art. 1221).