Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il servizio. Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento ...

  2. Accedi alla tua casella di posta elettronica @istruzione.it con la nuova webmail del Miur. Scopri le funzionalità e le guide per l'uso.

  3. Vai al Servizio. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità ...

  4. In base alle Linee guida per l’orientamento emanate con D.M. n. 328/2022, dall’a.s.2023/24 il Curriculum dello studente è integrato all’interno dell’E-Portfolio. Di conseguenza, a partire dall’a.s. 2023/24, l’inserimento delle informazioni per la predisposizione del Curriculum da parte degli studenti avviene attraverso la ...

  5. Dati e statistiche. Portale unico dei dati della scuola. Il progetto. Opendata. Esplora i dati. Documentale. Portale dei dati dell'istruzione superiore. Il progetto. Opendata.

  6. IoStudio - La carta dello studente. Il Ministero dell’Istruzione attribuisce una carta nominativa a tutti gli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie, denominata “Carta dello Studente”. La Carta consente di attestare lo status di studente e di accedere in modo agevolato al mondo della cultura ...

  7. Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione. L'utilizzo dell'applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie.