Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Sicilia (Foggia, 1º dicembre 1241 – Francoforte sul Meno, 8 agosto 1270) era una principessa di Sicilia e di Germania, e un membro della Casa di Hohenstaufen

  2. Margherita di Navarra, nota anche come Margherita di Sicilia (in basco Margarita Iruñekoa; Laguardia, 1128 circa – Palermo, 12 agosto 1183), principessa di Navarra, è stata regina consorte di Sicilia dal 1154 al 1166 e reggente del regno di Sicilia dal 1166 al 1171

  3. Margherita di Sicilia era una principessa di Sicilia e di Germania, e un membro della Casa di Hohenstaufen.

  4. Il suo pronipote, don Vito Saverio Palermo e Manno dei principi di Santa Margherita, cavaliere dell'Ordine di Malta, barone di Lazzarino, barone di Bertolino e di Maragani (AG) (Sciacca 1832 - Girgenti 1896), fu poeta e drammaturgo (dramma Margherita Peralta).

  5. Margherita di Navarra, nota anche come Margherita di Sicilia (in basco Margarita Iruñekoa; Laguardia, 1128 circa – Palermo, 12 agosto 1183), principessa di Navarra, è stata regina consorte di Sicilia dal 1154 al 1166 e reggente del regno di Sicilia dal 1166 al 1171.

  6. Il fratello, barone don Nicola Palermo e Macedonio dei principi di Santa Margherita, nato a Grotteria il 21 dicembre 1826, fu la figura di maggior rilievo della famiglia: condannato il 16 maggio 1851 alla pena di morte per cospirazione, la pena gli fu in seguito commutata al carcere duro.

  7. Margherita fu regina di Sicilia dal 1154 al 1166 quale consorte di Guglielmo I e sua collaboratrice nella politica antiaristocratica; dal 1166 al 1171 quale reggente per Guglielmo II minorenne.