Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2016 · L’aria si trova ovunque intorno, è formata da un miscuglio di gas. I principali sono l’ azoto e l’ ossigeno; ci sono inoltre il vapore acqueo e il pulviscolo atmosferico, cioè piccolissime particelle di polvere che si possono vedere in controluce. Infine, un altro gas presente è l’ anidride carbonica prodotta anche dalla combustione ...

  2. 9 apr 2021 · L’atomo di azoto è soggetto a reazioni chimiche ambientali cruciali, che lo portano a entrare nella composizione delle molecole gassose nell’aria, degli ossidi di azoto nel suolo, di acidi nucleici e proteine nelle forme di vita, per essere infine riportato nell’aria di nuovo sotto forma di azoto gassoso ad opera dei batteri denitrificanti.

  3. www.edutecnica.it › chimica › ariaAria - edutecnica.it

    Aria. L'aria è l'insieme dei gas che avvolgono il nostro pianeta e vi aderiscono per effetto della gravità. La sua composizione è variabile in base a diversi fattori, tra cui l'altitudine e le immissioni di gas che vengono fatte in essa. In questa pagina vengono elencate alcune proprietà che caratterizzano questa miscela gassosa: Proprietà ...

  4. Il sistema più semplice per ottenere ossigeno dall'aria liquida consiste dunque nell'abbandonare l'aria liquida a sé stessa, saggiando via via la composizione della miscela. Quando il liquido è giunto a contenere quasi esclusivamente ossigeno (per esempio il 98%), si invia il vapore, che continuamente si forma, nei compressori, da cui viene iniettato sotto pressione nelle apposite bombole.

  5. www.chimica-online.it › download › aria-seccaAria secca - Chimica-online

    La composizione dell'aria secca non varia al variare dell'altitudine; in altre parole, mentre la pressione dell'aria diminuisce con l'altitudine, la sua composizione percentuale (almeno in quella dei principali costituenti: azoto, ossigeno e gas nobili) non subisce variazioni fino alla quota di 90-110 km.

  6. Innanzitutto, l’aria è una miscela di gas, principalmente azoto (circa il 78%), ossigeno (circa il 21%) e tracce di altri gas come l’argon, il diossido di carbonio e il neon. Questa composizione chimica è essenziale per il sostentamento della vita, poiché gli organismi viventi dipendono dall’ossigeno per la respirazione.

  7. Tuttavia, vedremo la composizione dell'aria in alcune parti: Azoto. Questo gas è quello che costituisce quasi tutto lo spessore della composizione dell'aria. È nel 78% dell'aria atmosferica. È importante perché, sebbene per noi sia un gas inerte, è un componente essenziale di amminoacidi e acidi nucleici. Questi elementi sono fondamentali ...