Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Madre. Contessa Caterina Polissena di Solms-Rödelheim. Consorte. Carlo Guglielmo, Principe di Nassau-Usingen. Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg ( Heidesheim am Rhein, 22 maggio 1734 – Francoforte sul Meno, 8 maggio 1810) è stata una contessa tedesca . La sua bis-bisnipote fu Mary di Teck .

  2. Teresa Amalia Carolina Giuseppina Antonietta di Sassonia-Altenburg, meglio conosciuta come Teresa ( Ansbach, 21 dicembre 1836 – Stoccolma, 9 novembre 1914 ), era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg e della sua prima moglie, la principessa Amalia, a sua volta figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  3. Maria nacque a Hildburghausen, come Principessa Maria di Sassonia-Hildburghausen, figlia maggiore di Giuseppe, Principe Ereditario di Sassonia-Hildburghausen e ella Duchessa Amalia di Württemberg. Nel 1826, la famiglia si trasferì ad Altenburg come risultato di un trasferimento di territori tra i vari rami dei Wettin erenestini , e Maria assunse il titolo di Principessa di Sassonia-Altenburg ...

  4. Federico era figlio del Duca Federico di Sassonia Hildburghausen ( dal 1826 Duca di Sassonia-Altenburg), e di sua moglie CArlotta di Meclemburgo-Strelitz. Per distinguerlo dal padre, venne spesso chiamato il più giovane. Fu fratello dei Duchi Giuseppe e Giorgio, così come di Teresa, Regina di Baviera, con cui

  5. Biografia. Era il figlio maggiore di Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen e Carolina di Erbach-Fürstenau.. Succedette al padre nel ruolo di duca appena diciottenne nel 1745; come risultato la madre, la duchessa Carolina, resse il governo dello stato come reggente sin quando egli non raggiunse la maggiore età, nel 1748.

  6. Biografia. Egli era il figlio maggiore di Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin e succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla di lui morte, nel 1853 . Nel 1845 iniziò la sua carriera militare a Breslavia e poi entrò nel servizio prussiano. Mentre visitò la cugina Alexandra, ha incontrato lo zar ...

  7. Giorgio IV di Erbach-Fürstenau ( Hanau, 12 maggio 1646 – Tiel, 20 giugno 1678) fu un membro della Casa di Erbach che governò sui feudi di Fürstenau, Michelstadt, Reichenberg, Bad König e Breuberg . Nato ad Hanau, era l'ottavo figlio (quinto maschio) di Giorgio Alberto I, conte di Erbach-Schönberg, e della terza moglie, Elisabetta Dorotea ...