Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta d'Inghilterra (1282-1316) Elisabetta di Rhuddlan. Elisabetta Plantageneta o Elisabetta di Rhuddlan ( castello di Rhuddlan, agosto 1282 – Quendon, 5 maggio 1316) principessa d' Inghilterra che fu contessa consorte d' Olanda e Zelanda, dal 1297 al 1299, poi contessa consorte di Hereford ed Essex, dal 1302 alla sua morte. Re d ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Duca_di_YorkDuca di York - Wikipedia

    Figlio quartogenito di re Edoardo III d'Inghilterra. Edoardo Plantageneto: 1373 Philippa de Mohun: 1º agosto 1402 25 ottobre 1415 Figlio di Edmondo, I duca di York. Senza discendenza. Riccardo Plantageneto: 21 settembre 1411 Cecily Neville: 25 ottobre 1415 30 dicembre 1460 Figlio di Riccardo conte di Cambridge (secondo figlio maschio di ...

  3. Eleonora Plantageneta, o d'Inghilterra o d'Aquitania [1] ( Domfront, 13 ottobre 1162 – Burgos, 25 ottobre 1214 ), nata principessa d' Inghilterra e d' Aquitania, fu regina consorte di Castiglia dal 1177 al 1214 . Re d'Inghilterra.

  4. La battaglia di Assandun fu combattuta il 18 ottobre 1016. Esiste una discussione aperta sul luogo in cui si svolse, se Assandun fosse l'odierna Ashdon oppure Ashingdon, nell' Essex meridionale, in Inghilterra . Si trattò di una vittoria dei dani, guidati da Canuto I d'Inghilterra, che sconfissero l'esercito inglese guidato da re Edmondo II.

  5. I suoi intrighi sleali ostacolarono le riforme baronali nel 1258; ma, nel 1260, egli sostenne Montfort, capo dei baroni, contro Enrico III. Presto però, nel maggio 1260, egli abbandonò Montfort e mostrò di essere l'unico energico capo realista quando scoppiò la guerra nel 1263. Ma, con la sua azione precipitata a Lewes provocò la disfatta ...

  6. Eleonora era la figlia di Giovanni Senza Terra, e della sua seconda moglie, Isabella d'Angoulême. Al momento della sua nascita la capitale del regno di suo padre era in mano alle forze francesi. Giovanni fu costretto a firmare la Magna Carta. Eleonora non incontrò mai suo padre, poiché morì al castello di Newark quando lei aveva appena un anno.

  7. Figli. Riccardo II (1377-1400) Lionello Plantageneto, I duca di Clarence ( Anversa, 29 novembre 1338 – Alba, 17 ottobre 1368 ), era il terzogenito maschio di Edoardo III d'Inghilterra e di Filippa di Hainaut (il secondogenito Guglielmo di Hatfield, però, era morto in culla nel 1337).